Consulenza e sicurezza sul lavoro, Diritto penale sanitario, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Diritto amministrativo, Architetti, Mediazione familiare e Formazione aziendale e coaching

Passaggio Equitalia – AdE Riscossione, cartelle esattoriali tutte illegittime?

14 giugno, 2019

Sarebbero tutti nulli gli atti compiuti emessi dall’Agenzia delle Entrate Riscossione dopo il passaggio di funzioni da Equitalia? Se lo è chiesto Dirpublica ... (Di più)

Visite fiscali dall’Inps

11 agosto, 2017

Dal primo settembre parte la sperimentazione del "Polo unico per le visite fiscali" con l’attribuzione esclusiva di effettuare i controlli all’Inps. Il "passaggio di consegne" dei compit... (Di più)

Avvocati domiciliatari: al via le nuove domande

10 novembre, 2014

Tramite un comunicato, l’Inps ha fatto sapere che dal 10 novembre fino al 10 dicembre 2014 è possibile presentare la domanda per diventare avvocati domiciliatari. E’ stata avviata, dunqu... (Di più)

Riforma Concorsi Pubblici: tutte le novità dal 14 luglio

05 luglio, 2023

La Riforma dei Concorsi Pubblici (DPR n. 82/2023 del 16 giugno pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno) entrerà in vigore a partire dal prossimo 14 ... (Di più)

Concorso per medici specializzandi: nuova sconfitta per il MIUR

25 giugno, 2015

La Sesta Sezione del Consiglio di Stato, con l’ordinanza 2668 dl 17 giugno 2015, ha respinto l’appello presentato dal Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Rice... (Di più)

Concorsi pubblici: come fare ricorso

21 giugno, 2014

L’argomento è già stato affrontato in un altro articolo pubblicato da ProntoProfessionista.it, dal titolo "Concorsi pubbl... (Di più)

Il bonus cultura è salvo?

26 giugno, 2018

Dopo le notizie diffuse nei giorni scorsi che preannunciavano uno stop immediato al bonus cultura del valore di 500 euro, ora il neo Ministro dei beni culturali Alberto Bonisoli fa saper... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Via libera al collegato ambientale

31 dicembre, 2015

Con 269 voti favorevoli contro i 32 voti contrari, la Camera dei Deputati ha approvato in terza lettura e in via definitiva il Collegato ambientale che contiene norme a favore della green econo... (Di più)

Riforma della Giustizia, via libera dal Consiglio dei Ministri

30 maggio, 2024

Il Consiglio dei ministri del 29 maggio 2024, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge costituzionale in mater... (Di più)