Consulenti Informatici / Sistemista, Ingegneria Civile e Ambientale, Architetti, Diritto di famiglia, Diritto immobiliare e condominiale, Architettura urbanistica e territoriale e Geometri

Mantenimento ex coniuge e figli maggiorenni

da Avv. Manuela Palamara il

La Corte di Cassazione rivede in chiave restrittiva i concetti di indipendenza e autosufficienza economica... Continua a leggere

Il diritto di rivalsa nella RC Auto

da Dott. Stefano Marcolin il

Il contraente non può subire la rivalsa dell’assicurazione qualora non sia identificabile come il proprietario o conducente dell’auto... Continua a leggere

Il convivente e la tutela possessoria

da Avv. Gianna Manferto il

L’estromissione violenta o clandestina del convivente non proprietario legittima quest’ultimo ad agire giudizialmente... Continua a leggere

Anonimato del Whistleblower: è per sempre?

da Avv. Gianna Manferto il

La durata delle garanzie dell’anonimato del segnalante opera solamente in ambito disciplinare e comunque entro determinati limiti... Continua a leggere

Cos'è il divorzio breve e quando si può chiedere

da Agnese Milianelli il

L'articolo chiarisce dopo quanto tempo è possibile chiedere il divorzio breve e quali sono le procedure più brevi ed economiche per ottenere il divorzio... Continua a leggere

Acquisto di immobile all'asta

da Avv. Smeralda Cappetti il

Acquisto di immobile all'asta: cosa fare in caso di vizi?... Continua a leggere

Bonus mobili 2018

da Avv. Gianna Manferto il

Detrazione Irpef su acquisti di mobili e grandi elettrodomestici... Continua a leggere

Adozione anche per gli affidatari

da Avv. Marco Rigoni il

Il 14 ottobre 2015 è stata approvata la legge che consentirà alle famiglie affidatarie di minorenni di chiederne l'adozione, se lo desidereranno e se... Continua a leggere

Figli adottati: diritto di conoscere i fratelli?

da Avv. Gianna Manferto il

Genitori e fratelli dell'adottato: casi e modi per la conoscibilità... Continua a leggere

Tutti possono guardare al futuro con più ottimismo!

da Avv.ti Dellavedova-Tagliarini il

La legge sul dopo di noi, mediante la regolamentazione del trust, ha introdotto tutele a favore dei disabili... Continua a leggere