Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Ingegneri e Diritto bancario e assicurativo

Banche e tutela della privacy

da Avv. Stefano Di Salvo il

Nei rapporti tra bance e cliente è sempre meno tutelata la privacy del cliente a vantaggio della conoscibilità della capacità di pagare... Continua a leggere

Nullità dei contratti bancari “USI PIAZZA”

da Avv. Stefano Di Salvo il

1° gennaio 1994: entrata in vigore del Testo Unico Bancario. <br /> Nullità dei precedenti contratti facenti rinvio ai c.d."usi piazza"... Continua a leggere

Legge 3/2012 salva suicidi: cos'è e quali sono i costi da sostenere

da Avv. Debora Castellani il

La Legge 3/2012 pone rimedio alle situazioni di sovraindebitamento offrendo al debitore la possibilità di pagare a rate sia i creditori che gli avvocati incaricati... Continua a leggere

La sottoscrizione dei contratti bancari in modalità semplificata

da Avv. Davide Meloni il

L’art 4 del Decreto Legge 23 del 2020 ha previsto che la firma elettronica semplice acquista la medesima efficacia probatoria riconosciuta alla firma digitale... Continua a leggere

Contratti di mutuo: opzione "floor" a favore della banca

da Avv. Stefano Di Salvo il

Sovente la Banca fa sottoscrivere contratti di mutuo in cui si assicura una componente fissa nel caso di ribasso dei tassi di interesse: tasso floor... Continua a leggere

Mancata indicazione nel contratto del vero T.A.E.G

da Avv. Stefano Di Salvo il

Spesso le Banche non indicano nei contratti con cui concedono credito alla Clientela il vero costo che il Cliente si assume per il credito concesso.... Continua a leggere

Il contratto di Leasing

da Avv. Biagio Ricca il

Il leasing c.d. traslativo e leasing c.d. di godimento... Continua a leggere

Il contratto di mutuo

da Avv. Stefano Di Salvo il

Natura del contratto, costo per il mutuatario e diverse tipologie di piani di ammortamento... Continua a leggere

Il RATING: cos`è

da Avv. Stefano Di Salvo il

Il RATING è un giudizio di sintesi sulla capacità di un'impresa di rimborsare i propri debiti... Continua a leggere

Danno esistenziale e da morte propria

da Avv. Luigi Riccio il

Commento alla sentenza della Cassazione civile n. 1361/2014... Continua a leggere