Ing. Dennis Campagna
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria edile e architettonica
33170 Pordenone (PN)Lascia la tua recensione!
ING. SPELLINI ALBERTO
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici
37069 Villafranca di Verona (VR)Lascia la tua recensione!
Ing. Andrea Angrisani
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
00139 Roma (RM)Lascia la tua recensione!
Lastrico solare condominiale: è diritto di tutti i condomini
da Avvocato Giulio Mario Guffanti il
Il regolamento di condominio non può escludere alcuni condomini della comproprietà del lastrico solare ... Continua a leggere
Quando la mancata concessione del mutuo non inficia la validità del contratto di compravendita
da Avv. Angela Poggi il
Compravendita immobiliare, come evitare che l'acquirente sfrutti la clausola condizionale della concessione del mutuo per evitare l'acquisto dell'immobile ... Continua a leggere
Il dissenso dei condomini rispetto alle liti
da Avv. Giuseppe Mantarro il
Qualora l'assemblea dei condomini abbia deliberato di promuovere o resistere ad una lite, in caso di soccombenza, il condomino dissenziente è esonerato dalle spese... Continua a leggere
L'acquirente di un immobile deve pagare i debiti condominiali del venditore?
da Studio legale avvocato Fabio Angelucci il
L'acquirente subentrato nel condomìnio non può essere ritenuto obbligato in via diretta verso il terzo creditore relativamente ai debiti pregressi... Continua a leggere
Responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
Risulta responsabile il notaio che viola il dovere di consiglio in fase di compravendita immobiliare.... Continua a leggere
Responsabilità dell'amministratore condominiale, risarcimento al condominio
da Avv. Elisabetta Rocco il
Interessante sentenza in materia di responsabilità dell’amministratore condominiale nei confronti del condominio... Continua a leggere
Realizzazione di innovazione in condominio: occorre unanimità
da Avv. Giulio Mario Guffanti il
E’ necessaria l’unanimità nel caso in cui una delibera condominiale abbia ad oggetto la realizzazione di una vera e propria innovazione ... Continua a leggere