Consulenza aziendale, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Architetti / Conservatori dei beni architettonici e ambientali e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Bilancio: riserve disponibili non sempre distribuibili

da Gino Manoni il

C’è una fondamentale distinzione con riferimento alle riserve: quella che esiste tra le riserve di utili e le riserve di capitale... Continua a leggere

Il bilancio: civile, fiscale o gestionale?

da Dott. Tommaso Cuzzolin il

Dal bilancio civile al bilancio fiscale, i limiti informativi per le scelte strategiche... Continua a leggere

Contributi a fondo perduto per imprese lombarde

da Elena Bodini il

Contributi a fondo perduto per l'acquisto di sistemi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante... Continua a leggere

E-fattura: imposta di bollo virtuale

da Martina Stefan – Junior Tax Consultant il

Con la fatturazione elettronica, l’imposta di bollo di 2 euro deve essere assolta virtualmente. Ecco a chi spetta e a chi non spetta... Continua a leggere

Incentivi Industria 4.0 con la Legge di Bilancio n. 160/2019

da Alberto Miotti il

Dettagli sul credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali ad Industria 4.0 (Legge di bilancio 2020)... Continua a leggere

Consulenza aziendale: se il piano di cassa non funziona...

da Dott. Daniele Liviero il

Se il Piano di cassa non funziona l’azienda può incorrere in problemi di liquidità. Ecco come dovrebbe comportarsi un’azienda in caso di crisi di liquidità... Continua a leggere

La nuova detrazione del Superbonus 110% e gli interventi agevolabili

da Andrea Follador il

Ecco quali sono gli interventi per i quali è possibile fruire della nuova detrazione del Superbonus 110% differenziando tra interventi “trainanti” e “trainati”... Continua a leggere

Consulenza aziendale: come creare una community

da Carlo Visenti il

Qual è la migliore comunicazione che possiate fare e che vi comporta un investimento minore? Quando sono gli altri a parlare di voi... Continua a leggere

Gli adeguamenti statutari degli Enti del Terzo settore

da Matteo Venturato il

Ecco quali sono i dati e le regole che occorre inserire negli atti costitutivi e/o negli statuti degli ETS... Continua a leggere

Con il “Metodo delle 5S” si inizia a fare Qualità

da Walter Bellini il

Come i giapponesi ci insegnano a riordinare i luoghi di lavoro in modo permanente... Continua a leggere