Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Assicurazione viaggi, Fisco e Tributi e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Bonus Vista: cos’è, a quanto ammonta e come richiederlo

21 maggio, 2023

Il Bonus Vista è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 437-439), ma è solo con il decreto del 21 ottobre 2022 del Ministero d... (Di più)

Super e iper ammortamento confermati anche nel 2020

29 novembre, 2019

I primi sette commi dell’art. 22 del DDL di Bilancio 2020 confermano anche per il prossimo anno l’iper e il super ammortamento allo scopo di favorire g... (Di più)

Legge di Bilancio 2024: cosa prevede la bozza

24 ottobre, 2023

È stata diffusa la prima bozza della Legge di Bilancio 2024 approvata nel Consiglio dei Ministri del 16 ottobre scorso. Il testo, che conta 91 articoli, pre... (Di più)

Rottamazione-ter, novità introdotte con il collegato fiscale

18 dicembre, 2018

Con l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanzi... (Di più)

Bonus per acquisto o adattamento del registratore di cassa

05 marzo, 2019

È operativo il credito d’imposta del 50% per l’acquisto di un registratore di cassa di nuova generazione   Corrispettivi trasme... (Di più)

Legge di Bilancio 2019, imposta sostitutiva del 15% sulle lezioni private

15 gennaio, 2019

Le "ripetizioni in nero": un giro d'affari milionario Nel 2017 la fondazione Einaudi aveva quantificato in 800 milioni di euro la cifra totale che le fami... (Di più)

Caccia ai Tributi Nascosti: La Guida Definitiva ai Tributi Locali che Ti Fanno Risparmiare

19 giugno, 2025

Ogni anno molti contribuenti pagano tributi locali senza conoscere realmente la natura dell’imposta, le eventu... (Di più)

Arriva la nuova IMU?

18 luglio, 2019

Con la prossima legge di Bilancio 2020 potrebbe arrivare la “Nuova IMU”, ovvero un’unica imposta che andrebbe ad accorpare le attuali IMU e TASI in nome di una ... (Di più)

Rottamazione-ter, è possibile il passaggio dalla prima rottamazione e dalla rottamazione-bis

21 novembre, 2018

Come previsto dall’art. 3 del Decreto Legge n. 119/2018 (collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2018), che disciplina la nuova definizione agevolata (la cosiddetta &... (Di più)