Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Ingegneria dell`automazione, Terapia del Dolore, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Mediazione / Mediatori e Ingegneria chimica

Risoluzione del contratto di cessione d’azienda

da Studio UCS il

Di seguito vengono esaminate le conseguenze fiscali connesse alla risoluzione del contratto di cessione d’azienda con clausola di riserva di proprietà... Continua a leggere

Trasformazione agevolata in società semplice

da Studio Ucs il

Importanti chiarimenti sono stati forniti con la circolare n. 26/E/2016 dell’Agenzia delle Entrate per il perfezionamento operazione agevolata... Continua a leggere

Legge di Bilancio 2017: torna il maxi-ammortamento, ma intanto…

da Dr. Piero Mistretta il

E’ possibile usufruire del maxi-ammortamento del 140% sull’acquisto di beni strumentali acquistati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016... Continua a leggere

Ravvedimento operoso: cambiano le regole dal 2015

da Restante Anna Maria il

La Legge di Stabilità 2015 cambia le regole del ravvedimento operoso con sanzioni ridotte e tempi più lunghi.... Continua a leggere

Le novità fiscali della Brexit

da Commercialista Roberta Giovannacci il

Ecco quali sono le disposizioni transitorie della Brexit in merito all'Iva, alle cessioni dei beni, alle prestazioni di servizi e alle imposte sui redditi... Continua a leggere

Convenienza del nuovo regime forfettario

da Studio Rag. Reale il

Il regime dei minimi, il nuovo regime forfettario. Convenienza dell'applicazione dei regimi... Continua a leggere

Quali termini per la decadenza dell'accertamento?

da dott. Stefano Bonaldo il

In caso di oneri detraibili rateizzati l'accertamento può essere effettuato non oltre il quarto anno successivo a quello di sostenimento della spesa... Continua a leggere

120 milioni di euro per le PMI della Campania

da Angela Fragnelli il

Intervento Straordinario per la Competitività... Continua a leggere

Commerciabilità o meno degli incassi di associazioni non ETS

da Massimiliano Froso il

Non tutte le associazioni si iscrivono al nuovo Registro Unico del Terzo Settore: cosa accade per loro in merito agli incassi dai soci o partecipanti?... Continua a leggere

Partita IVA per tutte le Associazioni: proroga al 2025

da Dott.Rag, Massimiliano Froso il

Una proroga di sei mesi che non cambia il quadro normativo futuro: per gli Enti del Terzo Settore e per tutte le Associazioni la partita IVA diventa un obbligo... Continua a leggere