Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettrica, Diritto, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Ingegneria civile delle costruzioni

Lascia la tua recensione!

Eredi legittimi e legittimari: chi sono?

da Avv. Marco Andrea Lino il

Eredi legittimi e legittimari sono due categorie differenti che operano l’una nella successione legittima, l’altra nella successione necessaria... Continua a leggere

Pericolosità e previsione degli eventi sismici

da Ing. Alessio Ronca il

I terremoti non si possono evitare né, ad oggi, è possibile prevederli con precisione... Continua a leggere

Ascensore per auto IP1-HMT V07

da Idealpark il

Linguaggi architettonici particolari che curano ogni dettaglio dell’abitazione compreso l’accesso al garage sotterraneo... Continua a leggere

Fondazioni superficiali: quando e come è meglio avvalersi

da ing. Luigi Nicolussi il

Tipologie di fondazioni superficiali, esposizione della teoria per determinare la capacità portante dei terreni di fondazione, considerazioni sui fenomeno di rottura... Continua a leggere

Il rischio sismico nei complessi per uffici

da DoMo Studio il

Si propone un metodo quantitativo, applicabile a più livelli, per valutare il rischio sismico... Continua a leggere

Difendersi dal rischio sismico

da Ing. Gianmario Colantoni il

L'Italia è un paese ad elevato rischio sismico. Il terremoto è un evento naturale incontrollabile, i danni sono prodotti quindi eliminabili... Continua a leggere

La progettazione integrata nelle costruzioni

da Ing. Michele Locatelli il

La nuova frontiera della progettazione nell'edilizia... Continua a leggere

Schiacciamento di un pilastro: intervento di consolidamento

da Ing. Maurizio Massini il

Il fenomeno dello schiacciamento in un pilastro di cemento armato è uno dei fenomeni più pericolosi che possa capitare: prove non distruttive e consolidamento... Continua a leggere