Ingegneria informatica, Revisori Legali e Ingegneria civile delle costruzioni

Codice crisi impresa, ulteriore proroga per Coronavirus?

26 febbraio, 2020

Anche il Senato ha approvato in via definitiva il DDl di conversione del decreto legge n. 162 del 30 dicembre 2019 (il cosiddetto Milleproroghe) già approvato alla Camera de... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Cosa devo fare per la caldaia a gas sotto i 35 kW?

da Dott. ing. Ambra Guenda Ziraldo il

Caldaia autonoma unifamiliare a gas, cosa devo fare per essere in regola secondo la normativa nazionale? (D.M. 74/2013)... Continua a leggere

Sismica, zone 4: indenni da forti terremoti?

da Ing. Giovanni De Berti il

Il rischio sismico è subdolo...... Continua a leggere

Carbonatazione del cemento armato: una lesione longitudinale

da Ing. Maurizio Massini il

La lesione longitudinale delle travi può celare un fenomeno di carbonatazione che deve essere compreso e sul quale si deve intervenire subito... Continua a leggere

Finanza di progetto: un’opportunità per le imprese

da prof. ing. Fabio Russo - Univ. Sapienza il

La finanza di progetto di iniziativa privata rappresenta un’opportunità per le imprese che intendano avanzare proposte per opere e servizi pubblici... Continua a leggere

Il problema della vulnerabilità sismica in Italia

da Ing. Carmine Romano il

La valutazione del rischio sismico riferita ad una determinata area è legata alla stima di: pericolosità, vulnerabilità ed esposizione... Continua a leggere

La soluzione acciaio nelle costruzioni

da Ing. Riccardo Vinti il

Le costruzioni in acciaio sono di rapida realizzazione e rappresentano una soluzione economica di alta efficienza e sicurezza... Continua a leggere

Adeguamento e miglioramento sismico dei fabbricati

da Ing. Michele Locatelli il

Informazione e cultura per interventi mirati e sostenibili.... Continua a leggere