Consulenza e assistenza societaria e contrattuale, Sicurezza alimentare, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti, Dichiarazione dei redditi e Ingegneria edile e architettonica

Gli italiani e il rapporto con il mercato finanziario

15 novembre, 2022

C’è ancora molto da fare per diffondere cultura ed educazione finanziaria nel nostro Paese, anche se è aumentato l’interesse degli italiani... (Di più)

UE, fondi per l'invecchiamento attivo

29 novembre, 2017

L'associazione Active and Assisted Living (AAL) ha deciso di lanciare il nuovo bando 2018 per premiare le migliori soluzioni e le migliori tecnologie mirate a migliorare la qualità di vita degl... (Di più)

Arriva la nuova Imu, sparisce la Tasi

19 novembre, 2019

Con l’art. 95 del Ddl di Bilancio 2020 il governo rimette mano sulla disciplina che interessa le imposte sulla casa: - Imu - Tasi... (Di più)

Amministratore di una Srl, come scrivere una lettera di dimissioni

09 gennaio, 2019

Nel corso del proprio operato di amministratore di una società a responsabilità limitata, può accadere che si voglia ... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Introduzione Fatturazione Elettronica: il punto dell’Agenzia delle Entrate

04 gennaio, 2019

Con un breve comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate fa sapere che in questi primi tre giorni dell’anno sono state scambiate già quasi un mil... (Di più)

Conto cointestato per il futuro dei figli: si deve pagare l’imposta di donazione?

23 luglio, 2020

Un’istanza di interpello particolare (risposta n. 205 del 9 luglio 2020) che è stata inviata all’Agenzia delle Entrate è quella di un padre (ed ex coniuge... (Di più)

Quanto costa aprire una Srls?

26 aprile, 2017

Con il D.L. 1/2012 sono state introdotte nel nostro ordinamento le società a responsabilità limitata semplificata (Srls), una particolare tipologia di società di capitale pensata per ril... (Di più)

Legge di Bilancio 2024: cosa prevede la bozza

24 ottobre, 2023

È stata diffusa la prima bozza della Legge di Bilancio 2024 approvata nel Consiglio dei Ministri del 16 ottobre scorso. Il testo, che conta 91 articoli, pre... (Di più)

Il nuovo regime delle società tra professionisti

29 giugno, 2014

Le società tra professionisti saranno assimilate, da un punto di vista fiscale, agli studi associati. E’ quanto prevede il decreto legislativo sulle disposizioni in materia di semplifica... (Di più)