Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto di famiglia e Ingegneria edile e architettonica

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

In Italia è prevista l’adozione del minore e non la maternità surrogata

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Anche per la Corte Europea dei diritti dell’Uomo, la pratica di maternità surrogata fonda il legittimo allontanamento del bambino dalla coppia comittente... Continua a leggere

Sposarsi per finta si può ma...

da Avv. Bianca Maria Casadei il

Conseguenze del matrimonio contratto da un italiano e uno straniero allo scopo di consentire al coniuge straniero l'acquisizione della cittadinanza... Continua a leggere

Anatocismo e usura bancaria

da Avv. Sara LAURINO il

Una Sentenza della Corte di Cassazione ribalta le posizioni di svantaggio sinora vissute dai clienti delle Banche... Continua a leggere

Testamento pubblico, olografo e conservazione

da Avvocato Paolo Zinzi il

Il testamento olografo ha lo stesso valore di quello redatto davanti al Notaio. Puoi farti consigliare da un legale per redigere il tuo testamento... Continua a leggere

Negoziazione assistita per separazioni e divorzi: i primi bilanci

da Avv. Saveria Ricci il

Dopo oltre due anni dall’entrata in vigore della legge che ha introdotto la Negoziazione Assistita, è tempo di fare i primi bilanci... Continua a leggere

Separazione, quando vi è l'addebito per violazione del dovere di fedeltà

da Avv. Viviana Marzano il

Il tradimento non è causa di addebito qualora la crisi coniugale fosse preesistente e l'infedeltà non sia causa, ma effetto della crisi già in atto... Continua a leggere

Il patrocinio per i non abbienti

da Avv. Moralvia Montis il

Le tappe fondamentali per ottenere il gratuito patrocinio a carico dello Stato... Continua a leggere

Legato di una somma determinata

da Avv. Michela Pignatelli il

Il lascito a titolo particolare di una somma da prendersi da un certo luogo è efficace nella misura disponibile all'apertura della successione... Continua a leggere