Perito assicurativo, Counseling e coaching, Architetti, Diritto penale di famiglia e Ingegneria energetica e nucleare

Procacciamento di notizie o segreti di Stato

da Studio legale TOMASSI il

Caratteristiche e riferimenti giuridici... Continua a leggere

L'accollo

da Studio legale Tomassi il

E` un accordo tra il debitore ed il terzo, nel quale entrambi convengono che quest'ultimo assuma il debito dell'altro... Continua a leggere

Applicazione Convenzione Europea in Italia

da Studio Legale Tomassi il

La Costituzione impone la conformazione della legislazione interna ai vincoli derivanti dagli obblighi internazionali... Continua a leggere

Locazione e condominio

da Studio legale TOMASSI il

Nulli gli accordi che determinano un importo del canone superiore a quello risultante dal contratto scritto... Continua a leggere

Adempimenti alternativi al versamento dell'assegno di mantenimento

da Avv. Francesca Pengo il

La valenza degli adempimenti alternativi al versamento dell’assegno di mantenimento ai fini della esclusione della responsabilità penale per il reato ex art. 570 c.p.... Continua a leggere

Animali domestici in condominio dopo la riforma

da Avv. Andrea Bondioli il

Il padrone di casa vieta all’inquilino la detenzione di animali domestici. La clausola potrebbe essere nulla... Continua a leggere

Vizi delle delibere assembleari societarie

da Studio legale Tomassi il

Occorre distinguere i vizi riguardanti la formazione dell'atto e vizi concernenti il contenuto delle deliberazioni... Continua a leggere

Non riesco a pagare l’assegno di mantenimento: cosa rischio?

da Avv. Francesca Pengo il

Ecco una analisi dettagliata dei rischi e delle soluzioni che la legge ti offre se non riesci ad assolvere, in tutto o in parte, ai tuoi obblighi di mantenimento... Continua a leggere

Trasferibilità delle azioni nelle società

da Studio legale Tomassi il

Definizione e giurisprudenza... Continua a leggere

Città metropolitane, unione e fusione di comuni

da Studio legale Tomassi il

E` valida la scelta dei componenti degli organi istituzionali degli enti pubblici attraverso un procedimento non elettivo?... Continua a leggere