Diritto penale criminale, Consulenza e assistenza societaria e contrattuale, Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Architetti, Diritto penale sanitario e Ingegneria energetica e nucleare

Lascia la tua recensione!

Legittima difesa, l’ok della Camera

04 maggio, 2017

Dopo un acceso dibattito e polemiche, la Camera dei Deputati approva le nuove norme che ampliano le fattispecie della legittima difesa. Il testo è stato approvato con 225 voti a favore, 116 vot... (Di più)

Retail strategy e Posizionamento

25 ottobre, 2016

La Retail strategy e Posizionamento sono interventi essenziali per le start-up, ma anche per le aziende già attive che vogliono aumentare il proprio giro di affari.La Retail Strat... (Di più)

Expo: 40 tirocinanti in marketing

22 ottobre, 2014

La recente iniziativa promossa dalla Camera di Commercio, attraverso Formaper, in vista dell’Expo di Milano 2015 potrebbe avvantaggiare le imprese delle provincie del capoluogo lombardo ... (Di più)

Avviso chiusura indagini preliminari: cosa fare?

11 maggio, 2020

L’avviso della chiusura delle indagini è un atto che notifica al soggetto indagato il reato di cui è accusato.  Quando si conducono delle ... (Di più)

Decreto liquidità, nessuno scioglimento e riduzione del capitale per perdite

16 aprile, 2020

Nel capo II del Decreto Legge dell’8 aprile 2020, n. 23 (noto come “Decreto liquidità”) sono previste alcune misure urgenti per garantire la ... (Di più)

E’ guida in stato di ebbrezza anche se la colpa è del farmaco

25 settembre, 2015

La vicenda capitata a un automobilista insegna: l’uomo è stato condannato alla pena di giustizia e alla sospensione della patente per sei mesi a causa del reato di guida in stato di ebbrezza pr... (Di più)

Al via le domande per il nuovo Smart&Start Italia

22 gennaio, 2020

Smart&Start Italia è la misura gestita da Invitalia (l’Agenzia l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di pr... (Di più)

Rubare per fame non è reato

03 maggio, 2016

Rubare non è reato se lo si fa per fame. La Corte di Cassazione ha sancito tale principio annullando la sentenza di condanna per furto che era stata inflitta dalla Corte di Appello di Genova a ... (Di più)

Non punibilità per particolare tenuità del fatto

31 marzo, 2015

Cambiamenti in vista in ambito penale. Dal 2 aprile prossimo entreranno in vigore le nuove regole dettate dal D.Lgs del 16 marzo 2015 n.28 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2015) e rig... (Di più)