Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili, Consulente finanziario indipendente, Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication, Consulenti Finanziari, Counseling e coaching, Consulenza assicurativa e Ingegneria informatica

Resto al Sud: esteso anche agli under 46 e ai professionisti

17 gennaio, 2019

“Resto al Sud” è una delle misure introdotte nel 2017 con il Decreto Legge 91/2017 (Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno) per favorire ... (Di più)

PAC: cosa sono e quali vantaggi offrono

30 novembre, 2017

I Pac sono "Piani di accumulo capitale", ovvero una forma di investimento che ha come scopo quello di creare capitale nel tempo. Infatti, i Pac possono essere considerati un... (Di più)

Bando ISI Agricoltura 2016

09 settembre, 2016

Torna anche quest’anno la nuova edizione del Bando ISI Agricoltura 2016 promosso dal Ministero del Lavoro e dell’Inail, in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole, finalizzato ... (Di più)

Ecobonus, la cessione del credito per ottenere liquidità

11 maggio, 2019

Con un provvedimento del 18 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla cessione del credito corrispondente all... (Di più)

Luca Zanata

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Come Consulente Finanziario Indipendente, fornisco una consulenza completa che comprende la pianificazione finanziaria, la gestione degli investimenti, la protezione assicurativa e la pianificazione pensionistica e patrimoniale.

31100 Treviso (TV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

I prodotti assicurativi professionali

05 gennaio, 2016

Dal 2014 tutti coloro che sono iscritti a un albo o a un ordine professionale sono obbligati a sottoscrivere un’assicurazione professionale a copertura dei rischi che possono insorgere n... (Di più)

ASpI: cos’è e chi ne ha diritto

30 settembre, 2014

Il tasso di disoccupazione giovanile non è mai stato così basso, almeno dal 2004. Secondo l’Istat, infatti, la percentuale registrata ad agosto dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 an... (Di più)

Reddito di inclusione, ecco i requisiti

17 aprile, 2018

Il reddito di inclusione (il cui acronimo è Rei) è un assegno mensile di cui hanno diritto le persone maggiormente bisognose che viene erogato tramite una carta elettronica Per ottenere la cart... (Di più)

Bonus Ricerca e Sviluppo 2019, le novità sul credito d'imposta

05 marzo, 2019

La normativa sul credito di imposta relativo alle spese di ricerca e sviluppo ha subito delle modifiche e, quest’anno, in sede di dichiarazione dei redditi, ... (Di più)

IMU: proprietari in trasferta…

15 dicembre, 2014

E’ forse una delle contraddizioni più inique dell’applicazione dell’Imu che, aggiunta alla Tasi, rappresenta un vero salasso, per tutti quei contribuenti che possiedono una sola casa di prop... (Di più)