Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Accettazione di eredità con beneficio d’inventario per conto di minore residente all'estero

da Avv. Anna Perrotta il

Accettazione di eredità ex art. 490, art. 320, c.c. 322, c.c. 471 c.c. e 747 c.p.c.... Continua a leggere

La A.S.L. risponde se il medico di base sbaglia

da Avv. Filippo Castellani il

Se il medico di base incorre in responsabilità per colpa medica il danneggiato potrà agire per il risarcimento nei confronti del medico e della A.S.L... Continua a leggere

Canone a "scaletta", quando l'aumento è nullo

da Avv. Edoardo Nesci il

Nullità della clausola di aumento del canone di locazione in misura differenziata e crescente... Continua a leggere

Il testamento biologico. Brevi cenni

da Avv. Laura Mezzena il

Ecco cosa sono le DAT e cosa prevede la normativa in vigore dal 31 gennaio 2018... Continua a leggere

Revoca dell’amministratore di una Srl

da Avv Gianluca Madonna il

Devono sussistere gravi irregolarità nella gestione della società. Ecco un caso... Continua a leggere

Pignoramento di pensioni e stipendi, cosa prevede le legge

da Avv. Flaviano Rosati il

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 ha fissato nuovi limiti alla pignorabilità delle somme dovute a titolo di pensione o stipendio... Continua a leggere

Remissione tacita della querela ed accettazione tacita della remissione

da Avv. Maria Cuomo il

Non sempre è necessaria la notifica del verbale al querelato ai fini dell'accettazione... Continua a leggere

Sono in affitto, ma il locale è pignorato!

da Studio Legale Savoca-Piccolo il

Pignoramento del locale: il locatore deve garantire il pacifico godimento dell'immobile... Continua a leggere

Responsabilità nel danno cagionato da cosa in custodia

da Avv. Vincenzo d'Angelo il

In capo al dannegiato incombe il dovere generale di ragionevole cautela, il comportamento imprudente interrompe il nesso eziologico tra fatto ed evento dannoso... Continua a leggere

La “rivoluzione” dell’assegno divorzile

da Avv.to Angelo De Nina il

La Sentenza n. 11504/2017 della Corte di Cassazione ha rivoluzionato l'assegno divorzile... Continua a leggere