Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto commerciale e Ingegneria informatica

La riconciliazione dei coniugi

da avv. marta merlo il

Come si realizza, quali effetti produce, efficacia nei confronti dei terzi... Continua a leggere

Covid-19 e “nuova” imprenditoria: effetti sulle attività commerciali

da Luigi Parenti il

Parliamo di come la pandemia ha impattato sulle attività commerciali e quindi di Covid-19 e di una nuova imprenditoria... Continua a leggere

Affidamento dei figli oggi e cenni sul disegno Legge Pillon

da Avv. Chiara Menozzi il

Affidamento condiviso e cenni sul Disegno Legge Pillon... Continua a leggere

Matrimonio, Famiglia e ...

da avv. Giovanni Lo Schiavo il

Unioni etero ed omosessuali, matrimonio quale diritto individuale inalienabile della persona. Norme nazionali e sovranazionali... Continua a leggere

Il recupero dei crediti dell'avvocato

da Russo Anna il

Criteri di competenza per il recupero dei crediti professionali dell'avvocato... Continua a leggere

Cancellazione nominativo CAI Carter (Carte di credito)

da avv. Michela Fusco il

L'iscrizione nell'archivio CAI Carter (Carte di credito) è illegittima se il titolare delle carte di credito le ha già restituite ... Continua a leggere

Composizione del sovraindebitamento: liberarsi dei debiti senza beni

da Avv. Sergio Nadin il

Affrontare la crisi da sovraindebitamento senza patrimonio si può. I nuovi strumenti legislativi consentono il fresh start anche ai più sfortunati, ma meritevoli... Continua a leggere

Il concetto di "segnalazione" nelle banche dati creditizie

da Avv. Claudio D'Amato il

Le Banche dati che raccolgono (o possono raccogliere) informazioni in merito alla nostra situazione creditizia sono molteplici e diverso ne è il funzionamento... Continua a leggere

IL RISCHIO CAMBIO NEI CONTRATTI DI LEASING

da Avv. Giovanni Buoso il

La clausola di rischio cambio rappresenta una scommessa sul futuro andamento del rapporto di cambio tra due valute... Continua a leggere

Condominio e balconi

da Avv. Laura Di Pompeo il

Le spese per frontalini e balconi sono sempre a carico dei singoli proprietari salva la prova contraria della loro funzione decorativa... Continua a leggere