Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria informatica

ICI sul fotovoltaico: affidamento e buona fede

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTP Potenza tutela l’affidamento del contribuente in riferimento alle imposte locali (I.C.I. ed I.M.U.) su impianti fotovoltaici anteriori al 2013.... Continua a leggere

Il contraddittorio nel diritto tributario

da Avv. Maurizio Villani il

Il contraddittorio preventivo rappresenta un elemento essenziale e imprescindibile del giusto procedimento che legittima l'azione amministrativa... Continua a leggere

Debiti per tasse e società cessate

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

1) Società cessate 2) Debiti per tasse 3) Liquidatori... Continua a leggere

RC auto: gli effetti delle misure urgenti

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Tra le misure urgenti adottate dal Governo connesse all'emergenza Coronavirus rientra la possibilità di sospensione del pagamento delle polizze RC auto obbligatorie... Continua a leggere

Fondo patrimoniale della famiglia e ipoteca di Equitalia

da Avv. ALESSANDRA BOTTURA il

1) Cos`è il fondo patrimoniale della famiglia 2) La scelta 3) Bisogni della famiglia 4) Equitalia... Continua a leggere

Gli atti impugnabili in commissione tributaria

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Il processo tributario è un giudizio di impugnazione che in quanto tale implica un impulso di parte a seguito di un interesse ad agire... Continua a leggere

Omesso versamento Iva

da Avv. Giulio Chiarizia il

L'articolo esamina il problema della duplicazione delle sanzioni amministrative e penali nonché i possibili rimedi... Continua a leggere

La prescrizione della Tari e il termine di decadenza

da Avv. Jasmine Bettinelli il

Nel caso in cui si stia valutando un eventuale ricorso, occorre verificare il termine di decadenza e la prescrizione dell’imposta sui rifiuti... Continua a leggere

Sei moroso nei confronti del tuo condominio?

da Avv. Claudio Di Napoli il

Cosa deve sapere il condomino moroso in caso di notifica di un decreto ingiuntivo... Continua a leggere

ICI. La notifica degli accertamenti a mezzo posta

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Il D.lgs.n°504/1992, art.11 nel testo applicabile ratione temporis prevede esclusivamente il ricorso al servizio postale con raccomandata a.r.... Continua a leggere