Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria edile e architettonica, Architettura e design e Ingegneria meccanica

Lascia la tua recensione!

Isolatori sismici

15 gennaio, 2016

L’Italia è un Paese a rischio sismico. E dopo il terremoto avvenuto in Abruzzo, l’ennesimo nel nostro Paese, è aumentata l’attenzione sui sistemi di prevenzione e di difesa dai terremoti. ... (Di più)

Lascia la tua recensione!

ING. SPELLINI ALBERTO

in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale

Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni

consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici

37069 Villafranca di Verona (VR)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Ampliamento del muro di un cancello: non serve il permesso di costruire

09 marzo, 2024

Il Tar di Napoli, con la sentenza 1203/2024 del 21 febbraio 2024 ha stabilito che, se si allarga il vano in muratura di un cancello, l’intervento non rientra... (Di più)

Ristrutturazioni: ecobonus solo per la parte già esistente

07 luglio, 2016

L’ENEA ha chiarito che l’agevolazione fiscale del 65% destinata agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica interessa esclusivamente le ristrutturazioni delle parti del... (Di più)

Barriere architettoniche: obblighi e agevolazioni

16 maggio, 2025

Le barriere architettoniche rappresentano un ostacolo alla mobilità e all'autonomia delle persone con dis... (Di più)

Norme edilizie per il cappotto termico: fattibilità e modifica del prospetto

da arch. Salvatore Erbì il

Interpretazione delle norme che regolamentano le distanze e le modifiche ai prospetti in caso di applicazione del cappotto termico... Continua a leggere

Verso un'architettura altruista

da Fabrizio Bianchetti il

Un`emergenza o un evento anomalo spezza, per definizione, le regole del vivere quotidiano e spazza via quelle necessità di cui vogliamo circondarci... Continua a leggere

La nuova norma tecnica sulle coperture verdi (2/2)

da Edoardo Bit il

I principali aspetti messi in campo dal nuovo riferimento normo-tecnico in materia di tetti verdi e giardini pensili (segue da articolo precedente)... Continua a leggere