Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Ingegneria meccanica

“Tregua fiscale 2023”: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha introdotto un’articolata casistica di sanatorie tese a consentire una vera e propria “tregua fiscale” ad ampio raggio... Continua a leggere

Equitalia: pignoramento dei conti correnti 3

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Pignoramento dei conti correnti 2) Procedura dolorosa 3) Equitalia... Continua a leggere

Debiti per tasse: fondo patrimoniale famiglia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Il fondo patrimoniale della famiglia e le ipoteche dell`Agenzia delle Entrate... Continua a leggere

Diversi termini di notifica degli avvisi di accertamento

da Avv. Maurizio Villani il

Con le modifiche sul Decreto Rilancio, bisogna distinguere le proroghe dei termini di decadenza delle notifiche dell’Agenzia delle entrate e degli Enti territoriali... Continua a leggere

Cartella di pagamento nulla se non è motivata

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n°10481 del 03 maggio 2018... Continua a leggere

Gli esigui compensi dei giudici tributari

da Avv. Maurizio Villani il

Questo articolo dimostra l’esiguità dei compensi dei giudici tributari rispetto agli altri magistrati onorari... Continua a leggere

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere

Condominio e trasformazione dell`area giardino

da Giulio Mario Guffanti il

La trasformazione in parcheggio di una parte del giardino non costituisce alterazione del decoro architettonico. Cassazione Sentenza n. 24960/2016... Continua a leggere

La cartella di pagamento sottoscritta con le firme “PAdES” o “CAdES”

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La cartella di pagamento sottoscritta con firma digitale “CAdES”, anziché con firma digitale “PAdES”, è valida stante l’equivalenza tra le firme... Continua a leggere

Esenzioni IVA per le cure estetiche? Il dilemma giurisprudenziale

da Studio legale tributario Caretta il

In materia di IVA, tutte le prestazioni mediche sono esenti dall’imposta. Un caso limite è dato dai trattamenti di medicina estetica... Continua a leggere