Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti, Consulenza assicurativa, Consulenza aziendale, Architettura urbanistica e territoriale e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Per alcune imprese arriva la tassazione per cassa?

da Giuseppe Ceccacci il

Sarà concessa ad alcune imprese di piccole dimensioni la possibilità di determinare il reddito col sistema ENTRATE meno USCITE... Continua a leggere

Acquisto dell`abitazione con detrazione dell`Iva

da Enrico Perferi il

La legge di Stabilità 2016 consente di detrarre il 50% dell'Iva pagata in relazione all'acquisto di un immobile abitativo.... Continua a leggere

Cartelle esattoriali e ruolo del commercialista

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Il ruolo del commercialista nella rottamazione delle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Interpello n. 703 del 12-10-2021: novità al regime degli impatriati

da Dott.ssa Martina Rossi il

L’estensione del beneficio è esercitabile solo alla fine dei primi 5 anni di fruizione... Continua a leggere

Sanzioni alla metà per chi non fa uso del contante

da dott. Gabriele Tosi il

Anche per il 2017 è in vigore la norma che prevede la riduzione alla metà delle sanzioni tributarie a chi non fa alcun uso di contante... Continua a leggere

Errore di fatturazione sanabile con nota di credito

da Roberta Giovannacci il

Possibile emettere nota di credito in alternativa alla richiesta di restituzione dell’IVA per errata fatturazione... Continua a leggere

Esenzione da bollo anche per ASD e SSD dal 1° gennaio 2019

da Fabio Vincitorio il

Il comma 646 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 ha modificato il DPR 26/10/1972 n. 642... Continua a leggere

La siccità colpisce i raccolti

da Studio Molinaro il

Annata nera per funghi, miele, vino e olio... Continua a leggere

Oblazione o indebito arricchimento dell'erario?

da Domenico Montemurno il

La mancata restituzione della sanzione in misura ridotta in presenza di contenzioso tributario potrebbe configurare l'ipotesi di indebito arricchimento dell'erario... Continua a leggere

AVVISI DI ACCERTAMENTO: ATTENZIONE ALLA NOTIFICA!

da De Tomasi Maria il

E' dal momento in cui si perfeziona la notifica che inizia a decorrere il termine di 60 giorni entro cui occorre provvedere a difendersi.... Continua a leggere