Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettrica, Consulenza informatica, Architetti, Ingegneria Civile e Ambientale, Responsabilità civile, Ingegneria informatica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Architetti e ingegneri: gestione separata INPS o INARCASSA?

22 aprile, 2015

L’Inarcassa è notoriamente la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti alla quale gli iscritti, architetti e ingegneri liberi profession... (Di più)

Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE

21 settembre, 2018

E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)

Lavori in casa…senza permesso

18 settembre, 2014

Il Decreto Sblocca-Italia, contenente "Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emerg... (Di più)

Cosa fare per realizzare una veranda

05 giugno, 2014

I motivi per cui si decide di costruire una veranda sono diversi: può essere utilizzata come semplice ripostiglio o lavanderia o, ancora meglio, come zona pranzo o per il relax. Si tratta comun... (Di più)

Inarcassa: no al 4% sul fatturato estero

25 agosto, 2014

Il Ministero del Lavoro ha approvato il 7 agosto scorso il regolamento redatto da Inarcassa (la Cassa di previdenza di ingegneri e architetti liberi professionisti) che prevede l’esclusione ... (Di più)

Produzione BIM

25 settembre, 2014

Il Bim è per molti è ancora un mistero. Nonostante che l’Unione Europea abbia approvato una Direttiva, datata 15 gennaio 2014, in cui si prescrive l’obbligo di utilizzare la progettazione Bim negli ap... (Di più)

Fondo di garanzia per le vittime della strada

09 settembre, 2022

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della strada (FGVS) è stato istituito con la Legge n. 990/1969 (poi abrogata) allo scopo di risarcire le vittime degli incidenti ... (Di più)

Progettare una casa green: strategie e materiali sostenibili

29 aprile, 2025

Progettare una casa green non è solo una scelta etica, ma una vera e propria strategia per ridurre l’im... (Di più)

Pergola bioclimatica: cos’è e quali vantaggi offre?

08 settembre, 2020

Chi ha la fortuna di avere una casa dotata di giardino sa bene quanto sia utile realizzare un gazebo o una pergola in modo da sfruttare al meglio l’area verde della propria abitazione. Da sem... (Di più)

Impianti fotovoltaici e catasto

23 giugno, 2016

Con la circolare dell’Agenzia delle Entrate 27/E del 13 giugno 2016 vengono dati alcuni chiarimenti procedurali in merito alla necessità o meno di presentare un atto di aggiornamento catastale per ... (Di più)