Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria elettronica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Niente condizionatori, bastano gli specchi!!!

30 novembre, 2014

Il caldo afoso negli appartamenti durante i mesi più soleggiati dell’anno sarà contrastato dagli specchi. Arriva da un team di ingegneri dell’Università di Stanford l’ultima invenzion... (Di più)

Le strade del futuro: auto-riparanti, solari e `connesse`

22 gennaio, 2015

A prevederlo è lo staff di Arup, la prestigiosa società composta da designer, ingegneri, consulenti e tecnici che hanno fatto dei progetti futuristici all’insegna dell’... (Di più)

Domotica

da Alessandro Cabella il

Panoramica generale sulla tecnologia domotica... Continua a leggere

Bando di finanziamento per miglioramenti irrigui e invasi in Veneto

da Alessandro De Zanche il

Interventi di ammodernamento degli impianti irrigui finalizzati al risparmio della risorsa idrica... Continua a leggere

Infrarossi per valutare lo stato degli intonaci

da Ing. Maurizio Avallone il

La termografia consente di individuare problematiche alle facciate degli edifici, se il tecnico è di II° livello la sua perizia ha valore legale... Continua a leggere

Acque meteoriche di dilavamento (AMD), inquinamento

da ing. Antonio Tomasetta il

Cosa sono le acque meteoriche di dilavamento. Origini del loro inquinamento e i principali inquinanti correlati... Continua a leggere

Geotermia

da Alessandro Cabella il

Panoramica Generale sulla Geotermia - applicazioni civili per efficientamento energetico... Continua a leggere

Coste inquinate: la mancata prevenzione

da ing. Maurizio Avallone il

Il mare inquinato che ha caratterizzato, questa estate, alcuni celebri tratti costieri è la conseguenza di una non corretta progettualità... Continua a leggere

Via i solfati (e i cloruri) dai reflui conciari

da ing Antonio Tomasetta il

Una tecnica alternativa che permette la rimozione pressochè totale dei solfati e una buona riduzione dei cloruri dagli scarichi conciari.... Continua a leggere