Geometri, Attuari, Consulenti Finanziari, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettrica, Architetti, Interior design e Consulenza e assistenza alle farmacie

Costruire un balcone in un edificio, è possibile?

08 gennaio, 2018

Può capitare che un condomino desideri costruire un balcone da adibire a spazio esterno nel locale della cucina, del soggiorno o del salotto in un edificio già esistente. E&rsq... (Di più)

APE, ecco le novità sul nuovo modello

30 settembre, 2015

E’ entrato in vigore il nuovo modello di attestato di prestazione energetica (APE) da redigere secondo le nuove linee guida in materia di prestazione energetica così come sono state delineate e... (Di più)

Architetto Elena Graziano

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Offro la mia collaborazione come designer, modellatore 3d e renderista. I programmi che utilizzo di solito sono: Archicad, Autocad, Sketchup, Vray, Timotion, Keyshot, Rhino, Photoshop, Illustrator, Indesign. Ho anche lavorato con Vector W. e Revit.

17055 Toirano (SV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Come sanare un abuso edilizio

23 maggio, 2015

L'abuso edilizio è un reato penale punito da sanzioni pecuniarie oltre che, nei casi più gravi, dall'esproprio e dalla successiva demolizione. Si compie tutte le volte in cui si eseguono dei la... (Di più)

Modelli unificati CIL e CILA

22 dicembre, 2014

La Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti locali ha approvato i nuovi modelli unici per la Comunicazione inizio lavori (CIL) e per la Comunicazione inizio lavori asseverata (... (Di più)

ARCH. ENRICO SELLO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Progettazione a tutto campo (esclusa urbanistica) di temi che vanno dalla ristrutturazione, restauro, nuove edificazioni, disegno d'interni, con capacità di adattamento al luogo, alla particolarità in un atteggiamento sartoriale all'architettura

33100 Udine (UD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Scarico della caldaia sul tetto, quando è obbligatoria?

01 febbraio, 2017

Dal 31 agosto 2013, per qualunque tipologia di installazione, sia essa per una nuova caldaia o per una sostituzione, esiste l’obbligo di dover condurre i residui della combustione fino al tetto... (Di più)

Ristrutturare dalla A alla Z

08 marzo, 2018

Quanti hanno realizzato una ristrutturazione integrale del proprio appartamento? In molti, certamente. Gli annunci immobiliari sulle case totalmente da ristrutturare non si contano sulle rivist... (Di più)

Bonus facciate 2020, al via un nuovo credito di imposta

18 novembre, 2019

Il disegno di Legge della Legge di bilancio 2020, oltre a confermare le detrazioni di imposta per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica (ecobonus, sismabonus, bonus mobi... (Di più)

Casa, spostare le pareti interne è più semplice

23 gennaio, 2015

Il Decreto Sblocca Italia (133/2014 coordinato con la Legge di conversione 164/2014) ha ridato un po’ di ossigeno al comparto edilizio del nostro Paese, ma soprattutto ha dato la possibilità, a chi lo... (Di più)