Diritto tributario, Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo, Diritto di famiglia, Architetti, Consulenti in proprietà industriale / Marchi e brevetti, Consulenza del lavoro e Interior design

Contraddittorio obbligatorio anche per il registro

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTR di Potenza pone al vaglio il contraddittorio endoprocedimentale negli accertamenti di registro affermandone la necessarietà... Continua a leggere

Il regolamento aziendale

da Alessandro Caravita il

Il regolamento aziendale quale espressione della leadership aziendale... Continua a leggere

Siglato il nuovo CCNL colf e badanti 2020

da Dott.ssa Giorgia Dattilo il

Ecco quali sono le novità previste dal nuovo CCNL colf e badanti anche in tema di retribuzione e contribuzione... Continua a leggere

La rendita catastale: come difendersi

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Cos`è la rendita catastale 2) Il cittadino si difende... Continua a leggere

Poste private senza licenza. Notifiche inesistenti

da Avv. Giuseppe Durante il

E’ quanto ha disposto la Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza n°234 del 08/01/2018... Continua a leggere

Consiglio di Stato: diritto di accesso agli atti

da Villani-Lamorgese il

E' consentito esercitare il diritto di accesso nei confronti di Equitalia per ottenere la copia integrale della cartella.... Continua a leggere

IVA agevolata alle Cooperative sociali

da Avv. Vittorio de Bonis il

Le cooperative sociali godono dell'aliquota IVA agevolata per le prestazioni socio-sanitarie ivi comprese le prestazioni di trasporto disabili... Continua a leggere

Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa

da Avv. Maurizio Villani il

La Commissione Tributaria Provinciale competente è quella dove ha sede l`ente impositore e non il concessionario della riscossione... Continua a leggere

Compravendita immobiliare, novità per chi stipula i contratti preliminari

da Avv. Claudio Di Napoli il

Nuove tutele per chi stipula contratti preliminari direttamente con il costruttore di nuovi immobili... Continua a leggere

L’istanza di rateizzazione equivale a riconoscimento del debito

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Lo ha disposto la Suprema Corte di Cassazione in occasione dell’Ordinanza N°16098 del 18/06/2018 ... Continua a leggere