Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo, Proprietà intellettuale, Responsabilità civile, Architetti, Diritto del lavoro e Interior design

La ricerca telematica dei beni da pignorare

da Avv. Paolo Accoti il

La procedura da seguire e i profili sistematici... Continua a leggere

Da scuola materna a secondaria, calcolo anzianità

da Avv. Rosanna Piscopo il

Nel passaggio dalla scuola materna alla superiore, l'insegnante ha diritto al riconoscimento dell'anzianità maturata nel ruolo della scuola materna... Continua a leggere

Licenziamento legittimo per condotte disdicevoli dei lavoratori nella vita privata

da Avv. Michele Vissani il

Il lavoratore che ha un comportamento disdicevole in orario extra lavorativo mina il rapporto di fiducia con il datore di lavoro e può essere licenziato... Continua a leggere

La causa di servizio nell'ambiente militare

da Avv. Laura Lieggi il

La causa di servizio nell`eccezione più ampia della malattia professionale e dell'infortunio. Il nesso eziologico e la compartecipazione nell'evento... Continua a leggere

La c.d. denuncia ispettiva presso ITL (ex DTL)

da Emanuele Melilli il

Lo denuncia ispettiva: soluzione rapida e a basso costo per il lavoratore. Ma i vantaggi sono tangibili anche per il datore di lavoro che concilia... Continua a leggere

La mediazione e la negoziazione assistita.

da Avv. Paolo Accoti il

I casi di obbligatorietà e gli aspetti procedurali.... Continua a leggere

Amministratore di sostegno e tutela della persona

da Avvocato Paolo Zinzi il

Il rapporto tra la nomina giudiziale dell'amministratore di sostegno e la tutela della persona: lettura costituzionalmente orientata delle norme.... Continua a leggere

Accesso al Fondo di Garanzia Inps, quale prescrizione?

da Avv. Emanuela Manini il

Il diritto del lavoratore di ottenere prestazioni dal Fondo di Garanzia Inps si prescrive in un anno dal perfezionarsi dei presupposti previsti dalla legge... Continua a leggere

La nuova NASPI

da Emanuele Zanarello il

Hanno diritto a percepire la Naspi i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti che hanno perso il lavoro senza averne colpa... Continua a leggere

Mansioni superiori autoferrotranvieri (parte 1)

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Mansioni superiori nel rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri. Metodo dell'analisi del contenuto delle declaratorie professionali (parte I)... Continua a leggere