Attuari, Ingegneria elettrica, Diritto costituzionale, Architetti, Analista Programmatore, Diritto fallimentare, Diritto di famiglia e Interior design

Affidamento condiviso dell'animale familiare

da Avv. Mariarosa Signorini il

Tribunale di Roma: disposto l'affidamento condiviso. Intanto resta fermo in Parlamento un disegno di legge in materia... Continua a leggere

L'ex coniuge e la nuova famiglia: conseguenze sull'assegno di divorzio

da Giuseppe Mazzotta il

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione decideranno se l'assegno divorzile va escluso in caso di nuova famiglia anche senza la coabitazione tra ex coniuge e il terzo... Continua a leggere

La legge 40/2004 tutela tutti i soggetti coinvolti, incluso l'embrione

da Giuseppe Mazzotta il

L'equilibrio tra le esigenze di tutela di tutti i soggetti coinvolti nella PMA impedisce di rivedere, in sede di impianto, il consenso prima prestato alla fecondazione... Continua a leggere

Tradimento: sufficienti le fotografie per ottenere l`addebito

da Avv. Valeria Panetta il

Le riproduzioni fotografiche che mostrano chiaramente la relazione extraconiugale del coniuge costituiscono piena prova se non contestate... Continua a leggere

Codice Famiglia: riflessioni sull’ordinanza della Corte di Cassazione n. 5604 del 2020

da Avv. Federica Razeto il

Affrontiamo la tematica della conflittualità genitoriale che può arrivare a ledere il benessere dei figli in riferimento all'ordinanza della Corte di Cassazione n. 5604... Continua a leggere

Mantenimento, è possibile il pignoramento del reddito di cittadinanza?

da Luana Momesso il

In tempo di reddito di cittadinanza, si pone il problema se questo sia pignorabile da parte dell'ex coniuge al quale non viene versata la cifra stabilita dal Giudice... Continua a leggere

L'obbligo del preventivo scritto per l'avvocato

da Avv. Valentina Licchetta il

Il DDL concorrenza ha introdotto l'obbligo per l'avvocato di redigere sempre un preventivo di spesa scritto, anche se non richiesto dal cliente... Continua a leggere

Affido condiviso: cosa prevede il DDL Pillon

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Separazioni e affido dei minori: "DDL Pillon" con molte ombre e poche luci... Continua a leggere

La successione legittima se il de cuius non lascia testamento

da Avv. Moralvia Montis il

La successione legittima e le varie ipotesi che si avranno quando il de cuius non lascia testamento... Continua a leggere

Il coordinatore genitoriale. Chi (e quando) è chiamato a questo ruolo

da Giuseppe Mazzotta il

Il giudice, su istanza congiunta dei genitori, può nominare nel miglior interesse dei figli un esperto per fornire ai genitori un ausilio al superamento del conflitto... Continua a leggere