Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo, Architetti, Notai / Studio notarile, Consulenza assicurativa, Diritto del lavoro, Diritto penale criminale e Interior design

Assicurazione casa, cosa valutare prima di firmare

08 ottobre, 2019

L’Italia si afferma come un Paese in cui l’assicurazione sulla casa è poco valutata nonostante abbia come oggetto proprio uno dei beni più preziosi dei ci... (Di più)

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Nessuna responsabilità penale del genitore se il figlio esce di casa a sua insaputa

da Avv. Manuela Martinangeli il

Margini applicativi del reato di cui all’art. 591 c.p.... Continua a leggere

Divorziare senza separarsi

da Avv. Alessandro Puiatti il

Il Regolamento UE n. 1259/2010 permette ai coniugi aventi diversa cittadinanza di divorziare senza separararsi... Continua a leggere

DDL Lorenzin e riforme in ambito sanitario

da Avv. Carlo Delfino il

Il D.D.L. Lorenzin, definitivamente approvato dal Senato il dicembre scorso, ha introdotto rilevanti novità in ambito sanitario... Continua a leggere

Ordinanza di ingiunzione e prescrizione dei contributi previdenziali

da Avv. Emanuela Manini il

L'ordinanza di ingiunzione relativa a sanzioni amministrative non interrompe i termini di prescrizione dei contributi previdenziali... Continua a leggere

Il risarcimento danni da sinistro stradale

da Avv. Paolo Accoti il

Il coordinamento con la negoziazione assistita obbligatoria. Gli aspetti pratici dell’invito alla negoziazione... Continua a leggere

Criteri di riconoscimento di mansioni superiori in caso di promiscuità

da Avv. Emanuela Manini il

Nel caso di svolgimento di mansioni superiori promiscue occorre applicare il criterio della prevalenza, ovvero, in alternativa, altri validi criteri... Continua a leggere

I limiti del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

Il diritto di critica del dipendente nei confronti del datore di lavoro va rapportato ai criteri della pertinenza, della continenza e della riservatezza... Continua a leggere