Attuari, Diritto ambientale, Consulenza assicurativa, Consulenza e assistenza gestionale, Architettura civile e immobiliare, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Ingegneria elettrica e Interior design

Parco eolico bocciato

15 maggio, 2014

Il caso è scoppiato nelle Marche. Un gruppo di cittadini, proprietari di immobili vicini all’area dove una società aveva intenzione di costruire un parco eolico, hanno fatto ricorso chiedendo che l’au... (Di più)

La previdenza complementare: il "ci penserò" che non può più aspettare

da BARTOLI ALESSANDRO il

La previdenza complementare è ancora poco conosciuta... Continua a leggere

Paura dell’architetto?

da Federica Passera, architetto il

Timori e dubbi nell'avvicinarsi al professionista e come risolverli... Continua a leggere

Sempre più cash nei portafogli degli italiani

da dott. Maurizio Castaldini il

Gli italiani investono sempre meno e per paura e incertezza diventano conseguentemente più poveri. I dati dell'ultima indagine Bankitalia... Continua a leggere

Interesse composto e Tempo

da dott. Andrea Poggi il

Due preziosi alleati!... Continua a leggere

Emozioni e Razionalità negli Investimenti

da Matteo Beconcini il

Saper essere razionali e pro-attivi nei confronti dei mercati è il segreto per un successo dalla gestione del proprio patrimonio... Continua a leggere

PIR (Piani Individuali di Risparmio)

da Antonello Calcagni il

Cosa sono e come funzionano i PIR... Continua a leggere

Fattura elettronica per le PA chi sono i soggetti?

da Studio Busin il

La Finanziaria del 2008 ha introdotto ll’obbligo che ogni fattura destinata alle PA debba essere emessa in formato elettronico.... Continua a leggere

Aumento di capitale Juventus: che fare? Rischio od opportunità?

da Gianrocco Mecca il

L'aumento di capitale annunciato dalla Juventus Fc ha buttato nella bufera gli investitori, ora indecisi se mantenere il titolo sottoscrivendo l'aumento o liquidarlo... Continua a leggere

Record di risparmi su conti correnti a zero interessi

da Dott.ssa Fulvia Ferrari il

Oggi i soldi fermi sui conti correnti sono davvero troppi. Il cittadino medio in Italia preferisce tenere liquidità sui conti piuttosto che investire e trarre profitti... Continua a leggere