Diritto industriale, Privacy e Data Protection, Architetti, Consulenti in infortunistica / Assistenza infortunistica, Diritto di famiglia e Intermediazione immobiliare

Nuova concezione dell`assegno di divorzio

da AVV. CINZIA COMERIO il

La natura assistenziale dell`assegno di divorzio e il criterio del “medesimo tenore di vita”... Continua a leggere

Per i privati ritorna il modello F24 cartaceo

da Avv. Gianna Manferto il

Sarà possibile optare per il modello F24 cartaceo anche per importi superiori a mille euro... Continua a leggere

Bocciatura in prima media? Non si può...

da Avv. Gianna Manferto il

Criteri applicabili ai giudizi valutativi nella scuola secondaria di primo grado... Continua a leggere

Il divorzio breve

da Avv. Federico Vaccaro il

Le ultime novità della riforma... Continua a leggere

Esami invasivi e rapporto medico e paziente

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

L'articolo esamina il tema del diritto all'informazione medica nell'ambito specifico della medicina predittiva relativa a patologie genetiche feto.... Continua a leggere

I diritti degli uomini: la ricerca di equilibrio

da AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

In sede di separazione e divorzio, è bene si sappia quali siano i diritti di cui sono titolari i mariti e i padri... Continua a leggere

L'atto di separazione omologato può considerarsi titolo esecutivo?

da Avv. Giovanni Cambi il

L'accordo di separazione omologato è a tutti gli effetti un titolo esecutivo anche in relazione ad obblighi di fare, purché sufficientemente specifici e determinati... Continua a leggere

Nessun mantenimento se l’ex coniuge può lavorare

da Avv. Pasqua Lacatena il

Nulla è dovuto all’ex coniuge che rifiuta delle opportunità lavorative in grado di garantirgli l’autosufficienza economica... Continua a leggere

Addio al “tenore di vita”

da Avv. Laura Melis il

E' l’autosufficienza economica dell’ex coniuge che stabilisce l’assegno di divorzio e non più il tenore di vita vissuto in costanza di matrimonio.... Continua a leggere

Divorzio immediato, legge straniera

da Avv. Federico Vaccaro il

Coniugi di nazionalità diversa possono chiedere concordemente al giudice di applicare la legge del paese di uno dei due per divorziare... Continua a leggere