Diritto industriale, Ingegneria dell`automazione, Psicoterapia familiare, Diritto di famiglia, Ingegneria per l`ambiente e il territorio, Architetti, Ingegneria energetica e nucleare e Investigazioni per aziende e privati

Adozione, quali sono i requisiti?

19 aprile, 2016

In tempi di unioni civili e di stepchild adoption val la pena riassumere cosa prevede ad oggi la legge in merito alle adozioni. A riformare l’istituto dell’adozione è stata la Legge n.184... (Di più)

Riclassificazione dei rifiuti aziendali

05 giugno, 2015

Sono entrate in vigore le nuove norme dettate dall’Ue attraverso il Regolamento n. 1357/2014 del 18 dicembre 2014 e la Decisione 2014/955/UE, sempre del 18 dicembre 2014, sulle modalità di classifi... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Può diventare papà adottivo anche l’ex convivente pur non essendo il padre biologico

28 novembre, 2018

Il Tribunale di Brescia ha disposto l'adozione di due gemelli a favore di un uomo che era stato il precedente convivente della madre dei due minori.   La storia,... (Di più)

Abbandono del tetto coniugale

14 giugno, 2017

Sono molti i casi in cui uno dei partner, sposati o conviventi che siano, decidono di allontanarsi dalla casa coniugale o dalla casa in cui si convive a causa di un rapporto fortemente in crisi e non ... (Di più)

Diritto di famiglia: le sentenze più importanti del 2014

05 gennaio, 2015

Nell’ambito del diritto di famiglia, il 2014 è stato sicuramente l’anno del "Divorzio breve". Una rivoluzione che accorcia notevolmente i termini per ottenere la conclusione degli effetti civil... (Di più)

Ok alla stepchild adoption se non c’è conflitto col minore

28 giugno, 2016

Non vi è una preclusione a priori alla stepchild adoption in casi particolari alla quale «possono accedere sia le persone singole che le coppie di fatto» senza che sia dia «rilievo all'orientam... (Di più)

Assegno divorziale: normativa, come si calcola, rivalutazione e revoca

28 settembre, 2021

Assegno divorziale: di cosa si tratta Quando si parla di assegno divorziale ci si riferisce, dopo pronuncia di divorzio, all'obbligo di uno dei due coniugi&... (Di più)

Bologna: si all’eterologa

23 agosto, 2014

La prima sezione civile del Tribunale di Bologna, con due differenti ordinanze firmate il 14 agosto scorso, conferma quanto sancito dalla Corte Costituzionale in materia di eterologa: "Non ci s... (Di più)

Gli SMS provano il tradimento

07 marzo, 2017

Gli Sms possono essere considerati prova sufficiente per ottenere la separazione con addebito a carico del partner che ha violato il dovere di fedeltà. E’ quanto affermato d... (Di più)