Consulenti Finanziari, Diritto amministrativo, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Perito industriale e Marchi e brevetti

No all'accertamento di conformità nelle zone vincolate

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Lo chiarisce in una sentenza il Consiglio di Stato con la quale si riflette ancora sul concetto di pertinenza urbanistica... Continua a leggere

La motivazione postuma e la convalida dell'atto amministrativo viziato

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Con la Sentenza n3385 del 27 aprile del 2021 il Consiglio di Stato ha enucleato principi relativi alla conservazione degli effetti di un atto amministrativo illegittimo... Continua a leggere

Il personale ATA e il riconoscimento del servizio nelle AA.SS.LL.

da Avv. Leonardo Sagnibene il

La valutazione del servizio prestato presso le AA.SS.LL. al fine dell’Inclusione nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di Terza Fascia del personale ATA ... Continua a leggere

Resto al Sud: piccola guida per giovani imprenditori

da Andrea Cundari il

Quali sono i requisiti per partecipare al bando "Resto al Sud", come presentare la domanda e le attività interessate... Continua a leggere

Quanta malasanità e danni non risarciti...

da Silvia Ottani il

Somministrazione di farmaci sbagliati, negligenza medica, errori diagnostici...quanti casi di malasanità che non trovano però risarcimenti e soluzione... Continua a leggere

Liquidazione del danno in via equitativa: ammissibilità

da Avv. Publio Fiori il

Il risarcimento del danno (patrimoniale e non patrimoniale) può essere liquidato in via equitativa solo se ne è provata l'esistenza... Continua a leggere

Immobile costruito in virtù del permesso di costruire annullato

da Avv. Vincenzo Lamberti il

L'immobile costruito su PDC poi annullato può essere sanato con la fiscalizzazione ex art. 38 solo se compatibile con le norme urbanistiche... Continua a leggere

Il principio del "bilanciamento" dei diritti

da avv Publio Fiori il

"L'invasione" della corte Costituzionale nei territori della politica e del Parlamento... Continua a leggere

Cessione di ramo d'azienda e qualificazione SOA

da Avv. Luigi Ciro il

In caso di cessione del ramo d’azienda, il cedente non perde, in via automatica, la qualificazione SOA posseduta... Continua a leggere

Concorsi, l'utilizzo della matita personale non è causa di esclusione

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il T.a.r. del Lazio annulla un provvedimento di esclusione dal concorso di un candidato che aveva introdotto e utilizzato una matita personale... Continua a leggere