Architetti, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Pratiche catastali, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Consulenza e assistenza gestionale, Consulenza d`investimento e Patrocinio Tributario

La gestione dei bar nei circoli privati e nelle associazioni

da Dott.Rag. Massimiliano Froso il

La normativa tributaria e gli orientamenti dei giudici sulla gestione di bar nei circoli privati. La normativa di favore delle APS e la riforma del Terzo Settore... Continua a leggere

A.S.D. e iscrizione CCIAA

da Rag.ra Annamaria Scaglioni il

Obbligo di iscrizione delle associazioni sportive dilettantistiche alla CCIAA... Continua a leggere

La vidimazione dei libri sociali nelle cooperative

da Cosimo Roberto Gigante il

Ecco quello che c'è da sapere sull'obbligo della vidimazione dei libri sociali nelle cooperative... Continua a leggere

Il nuovo regime fiscale delle associazioni di promozione sociale (APS)

da Dott. Massimiliano Froso il

Il nuovo regime fiscale per le attività commerciali svolte dalle associazioni di promozione sociale (APS). Vediamo quali sono i grandi vantaggi di rimanere APS ... Continua a leggere

La società a responsabilità limitata semplificata (SRLS)

da Dott.Rag. Massimiliano Froso il

Cosa differenzia una SRL semplificata da una ordinaria? Quali sono i costi di avvio e di mantenimento? Cosa non può fare una SRLS? Conviene costituirla? ... Continua a leggere

Attività professionali ed iscrizione Camerale

da Studio Molinaro il

E’ possibile iscrivere un’attività professionale in Camera di Commercio?... Continua a leggere

Il numero minimo dei soci nelle cooperative

da Cosimo Roberto Gigante il

Ecco cosa prevede la normativa in merito al numero minimo legale dei soci stabilito per le cooperative... Continua a leggere

Le società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata

da Dott. Rag. Massimiliano Froso il

Le societa' sportive dilettantistiche: fare attivita' sportiva con una società di capitali. Le caratteristiche, la tassazione, la contabilità... Continua a leggere

Imposta di registro, la tassazione degli atti di divisione

da Domenico Montemurno il

Ecco le modalità di calcolo dell'imposta di registro per gli atti di divisione immobiliare... Continua a leggere

Affitto di azienda, cosa accade ai debiti e ai crediti dell'impresa?

da Dott. Gianpaolo Palmiero il

Ecco la disciplina relativa ai debiti e ai crediti dell’azienda nel caso in cui questa sia oggetto di un contratto di affitto... Continua a leggere