Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili, Relazione con i Centri per l’Impiego, Medici legali, Diritto penale amministrativo, Consulenza del lavoro, Consulenza finanziaria, Architetti e Psicologi e Psichiatri / Psicologi

Eliminato l’obbligo della comunicazione annuale IVA

25 dicembre, 2014

Cambiano le cose in materia di IVA. La legge di Stabilità 2015 ha stabilito che a partire dal 2016 e, quindi, in riferimento alle operazioni effettuate durante il periodo di imposta del 2015, la di... (Di più)

Assegno di inclusione: cos’è e chi può ottenerlo

28 giugno, 2023

Nel Decreto Lavoro 2023 (DL n. 48/2023), in attesa di approvazione alla Camera dei deputati, è previsto anche l'assegno di inclusione che dal 2024 sosti... (Di più)

Quasi 1.700 euro annui per l’assegno di maternità

28 febbraio, 2015

Per chi avesse diritto all’assegno di maternità sono scattate le nuove soglie basate sull’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) e non più sull’ISE (indicatore d... (Di più)

Il nuovo Isee e la Superanagrafe

28 novembre, 2014

La lotta all’evasione si compone di un altro tassello. Con un emendamento approvato e inserito nel Disegno di Legge di Stabilità 2015, è stato deciso che nel nuovo Isee, o "riccometro" c... (Di più)

Farmacie e parafarmacie tra Enpaf e Inps

05 novembre, 2015

La questione potrebbe generare dubbi e in certezze: quando un farmacista deve iscriversi soltanto all’Enpaf e quando, invece, deve iscriversi anche all’Inps? E a quale ente previdenziale deve iscriver... (Di più)

Fondo di Garanzia per la micro imprenditorialità

15 giugno, 2015

E’ destinato ai professionisti e alle imprese il nuovo Fondo di garanzia pubblica allo scopo di favorire la concessione di microcredito e, di conseguenza, di favorire la microimprendi... (Di più)

Gli ETF settoriali nel 2020: cosa sono e perché investire

26 giugno, 2020

Se l’idea di diversificare il proprio portafoglio di investimento, utilizzando particolari strumenti più trasversali, potesse diventare la soluzione strategica in questo 2020, allora &... (Di più)

Iva per Cassa: le nuove regole

20 marzo, 2014

Il meccanismo dell’Iva per cassa (cash accounting) resta lo stesso: l’Iva diventa esigibile o si detrae nel momento in cui si incassa una fattura o si paga quanto dovuto al fornitore e non al momento ... (Di più)

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Proroga dei modelli 730 e degli eventuali crediti

11 luglio, 2016

Come è ormai noto, con uno specifico Decreto del Presidente del Consiglio del 24 maggio 2016, pubblicato sulla G.U. 13.6.2016, n. 136, è stata decisa la proroga per la consegna della dichiarazione ... (Di più)