Consulenza aziendale, Consulenti Finanziari, Investigatori privati / Investigazioni per aziende e privati, Consulenza assicurativa e finanziaria, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria e Recupero crediti

Regime forfettario 2020, ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

13 febbraio, 2020

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tanto richiesta “Risoluzione 7/E del 11.02.2020” con i chiarimenti in merito alle modifiche di accesso e alle cause ostativ... (Di più)

Andrea Pompignoli Consulente Finanziario

in Consulenti Finanziari / Promozione Finanziaria e Patrimoniale

Esperto in Consulenza finanziaria e patrimoniale

Opero da oltre 30 anni nel settore della consulenza con particolare attenzione alle esigenze delle famiglie, dei professionisti e degli imprenditori con una proposta completa che copre tutte le necessita' bancarie, finanziarie e patrimoniali.

47121 Forlì (FC)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

DOTT. LUCA PERTUSI CONSULENTE FINANZIARIO

in Consulenti Finanziari / Promozione Finanziaria e Patrimoniale

Esperto in Consulenza finanziaria e patrimoniale

Aiuto le persone a raggiungere la serenità nella gestione del loro patrimonio, per loro stesse, le loro famiglie, i loro affetti.

21100 Varese (VA)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Fatturazione elettronica: ora anche tra privati

23 novembre, 2016

Tramite un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate comunica che il formato FatturaPA, già utilizzato dalle aziende che hanno rapporti commerciali e di fornitura con la Pubblica Amministrazio... (Di più)

Semplificazione…ma dal commercialista!

20 luglio, 2015

Semplificazione e digitalizzazione sembrano essere diventate le parole d’ordine nel rapporto tra il contribuente e il Fisco. E in mezzo, a fare da intermediario, c’è il commercialista che non h... (Di più)

Modello 730 precompilato in arrivo

18 giugno, 2014

Si comincerà con pensionati e dipendenti pubblici, quelli per i quali è più facile calcolare redditi e detrazioni. Poi si passerà gradualmente a tutti gli altri contribuenti. Il decreto delega ... (Di più)

La TASI per gli inquilini

28 settembre, 2014

La Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, è stata introdotta quest’anno con la Legge di Stabilità 2014 ed è parte integrante, insieme agli altri due acronimi ben conosciuti di Imu (Imposta Mu... (Di più)

La nuova legge Cinema e audiovisivo

08 novembre, 2016

La nuova Legge Cinema e audiovisivo è stata approvata definitivamente dalla Camera dei Deputati dopo aver ottenuto, poche settimane fa, il via libera del Senato.Si tratta di una riforma attesa da oltr... (Di più)

Codice della Crisi per le micro imprese, proroga dell’allerta

28 dicembre, 2019

Al momento è solo una bozza ancora da approvare, ma al momento il decreto correttivo al Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (la cui entrata in vigore è ... (Di più)