Architettura ambientale ed energetica, Diritto industriale, Privacy specialist e Data Protection Officer, Consulenza in proprietà industriale, Privacy e Data Protection, Architetti e Responsabilità civile

Cento anni di Relatività e di miti su Einstein

da Studio Rubino il

La teoria della relatività generale compie 100 anni. Concetti e pensieri che non smettono di affascinare... Continua a leggere

Autovelox nullo dopo un incrocio

da Avv. Maria Rosaria Palmieri il

La Cassazione: superato un incrocio, il limite di velocità torna ad essere quello stabilito dal CdS se non segnalato diversamente... Continua a leggere

Nike, la storia di un Logo: lo Swoosh

da www.studiorubino.com il

Swoosh è il nome del suo logo; assieme ad altri pochi brand eletti ha fatto la storia... Continua a leggere

E' risarcibile il danno da vaccini non obbligatori?

da Avv. Andrea Chiamenti il

Ecco qual è la normativa e le sentenze di riferimento in tema di risarcimento danni da vaccinazioni non obbligatorie... Continua a leggere

Coppie di fatto

da Avv. Nicoletta Fortuna il

Ambito di applicazione della legge Cirinnà... Continua a leggere

Fondo di garanzia per veicolo non assicurato

da Avv. Marco Cicognani il

Oneri probatori per ottenere in causa il risarcimento a seguito di sinistro causato da veicolo non assicurato... Continua a leggere

Prorogatio ad interim dell'amministratore

da Avv. Maria Augusto il

Poteri e attività dell'amministratore di condominio nei casi di revoca e dimissioni e/o cessazione naturale dell'incarico... Continua a leggere

Audrey: i segni iconografici sopravvivono!

da Dr.ssa Benedetta Dolci il

La sentenza dimostra che i segni iconografici dei personaggi famosi sopravvivono indelebili nel tempo ed è escluso che ci si possa agganciare ad essi... Continua a leggere

L’adozione nazionale in casi particolari ai sensi dell’art. 44 comma 1, lettera c), L. 184/1983

da Avv. Anna Perrotta il

Cosa accade se il minore non è orfano di padre e madre, ma i genitori non hanno comunque la potestà?... Continua a leggere

Cose in custodia e diligenza del danneggiato

da Avv. Maurizio Mariani il

La disattenzione del danneggiato può escludere o diminuire la responsabilità del custode... Continua a leggere