Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Perito industriale, Architetti, Diritto penale sanitario e Responsabilità civile

Sanzioni tributarie e ravvedimento: novità 2016

da Ettore Iurillo il

Tramite l'istituto del ravvedimento operoso, il contribuente può provvedere alla regolarizzazione spontanea di violazioni in ambito tributario... Continua a leggere

Bollo virtuale su fatture elettroniche

da Dott. Umberto Borgonovo il

Entro il 30 aprile 2018 deve essere effettuato il pagamento dell'imposta di bollo relativa a tutte le fatture elettroniche emesse nel corso del 2017... Continua a leggere

Pignoramento dei conti da parte di Equitalia

da Giorgio Guandalini il

A partire dal primo luglio la nuova Agenzia di Riscossione potrebbe pignorare i conti senza adire le vie legali. Ma era già possibile da tempo... Continua a leggere

Bonus Bebè' 2015

da Comm. Emanuela Carocci il

Bonus Bebè' 2015: le istruzioni operative... Continua a leggere

Comportamento concludente per la cedolare secca

da Maurizio Secco il

La mancata presentazione della comunicazione relativa alla proroga del contratto non comporta la revoca dell'opzione alla cedolare secca... Continua a leggere

La negoziazione assistita, un metodo alternativo (e intelligente) per risolvere il contenzioso

da avv. Chiara Gennari il

Cos'è la negoziazione assistita, modalità e tempistiche ... Continua a leggere

Assegno unico 2022: importo, calcolo tabella e a chi spetta

da Dott. Salvatore Filacchione il

La misura sarà attiva da marzo 2022 e sarà necessario un ISEE 2022 per presentare le domande... Continua a leggere

Accertamenti sulla plusvalenza da cessione azienda

da Studio Ucs il

Lo scostamento tra valore e prezzo di cessione d’azienda non legittima il Fisco a procedere all’accertamento induttivo... Continua a leggere

L'outsourcing

da Rag. Seniga Francesca il

Affidare all'esterno alcune funzioni tipiche dell'impresa, al fine di ottenere una maggiore flessibilità o risultati di maggiore qualità.... Continua a leggere

Come compensare i debiti con Equitalia - parte 2

da dott. Stefano Bonaldo il

Il debito verso Equitalia per tributi erariali può essere estinto mediante compensazione con crediti relativi alle imposte erariali stesse... Continua a leggere