Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Gestione dei rifiuti: natura del FIR

da Avv. Gianluca Madonna il

Brevi precisazioni in merito alla sentenza della Corte di Cassazione N. 43613 del 29/10/2015 sulla distinzione tra il FIR e il certificato di analisi dei rifiuti... Continua a leggere

Il sostegno scolastico per i disabili maggiorenni

da avv. Luciano Trifogli il

Il diritto dell'alunno/disabile maggiorenne a frequentare la scuola secondaria di secondo grado in orario diurno e ad usufruire del sostegno scolastico specializzato... Continua a leggere

Fondo di garanzia vittime della strada: quando farne richiesta

da Avv.ti Jessica Riolo e Piera Petralia il

La tutela in caso di incidente stradale con un veicolo non assicurato o con un’auto pirata. Come e quanto ottenere il risarcimento dal Fondo di Garanzia?... Continua a leggere

Addebito separazione e risarcimento danni

da Avv. Mario D'Aniello il

Onere della prova dell'addebito della separazione in caso di tradimento e coesistenza del risarcimento danni... Continua a leggere

Il danno provocato da pneumatico abbandonato in autostrada: chi paga?

da Avv. Giovanni Battista Isi il

Danno provocato da pneumatico abbandonato in autostrada: avvenuta o mancata identificazione del veicolo che ha perso lo pneumatico ed effetti sul risarcimento... Continua a leggere

La nullità del testamento olografo

da avv. Nicola Comite il

Caratteristiche del testamento olografo, casi di nullità e rimedi individuati dalle Sezioni Unite del Supremo Consesso... Continua a leggere

Mantenimento dei figli minori

da Avv.to Angelo De Nina il

Il genitore separato è obbligato a contribuire al mantenimento dei figli minori anche quando vi provveda in via sussidiaria l’altro genitore... Continua a leggere

Nullità (o annullabilità) del licenziamento e prescrizione

da Pietro Bognetti il

Chiamati in causa molti anni dopo i fatti anche se tutto pare prescritto? Quando e perché... Continua a leggere

Separazione: figlio perde diritto al mantenimento

da Avv.to Angelo De Nina il

Il figlio universitario perde il diritto ad essere mantenuto se dimostra uno scarsissimo rendimento... Continua a leggere

Come si determina l`indennità di esproprio

da Avv. Paolo Santacroce il

E’ legittima la decurtazione del 25% ai sensi della Legge 244/2007 - Ipotesi di espropri per l`attuazione di un P.I.P. - Rimedi... Continua a leggere