Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Sinistro stradale e responsabilità medica

da Avv.to Angelo De Nina il

Nel caso di incidente stradale, causativo di lesioni, l’ipotetica negligenza o imperizia dei medici non è idonea a interrompere il nesso di causalità... Continua a leggere

Visti per studio e per motivi di famiglia

da Avv. Laura Mezzena il

Qual è la disciplina relativa ai visti per studio e per motivi di famiglia?... Continua a leggere

Danno morale biologico: risarcimento e indennizzo?

da Studio Capirossi il

Risarcimento del danno e indennizzo: il problema della compensatio lucri cum damno... Continua a leggere

La “rivoluzione” dell’assegno divorzile

da Avv.to Angelo De Nina il

La Sentenza n. 11504/2017 della Corte di Cassazione ha rivoluzionato l'assegno divorzile... Continua a leggere

Minori: omessa corresponsione mezzi sostentamento

da Avv. Gianluca Madonna il

Lettura critica del delitto: è necessario un inadempimento serio e sufficientemente protratto a prescindere da un provvedimento del giudice civile... Continua a leggere

Il "latte" è solo quello di origine animale

da Avv. Alberta Martini Barzolai il

E` vietato, in tutte le fasi della commercializzazione del prodotto, denominare come "latte" un prodotto puramente vegetale... Continua a leggere

Processo telematico e diritto di famiglia (II PARTE)

da Avv. Maria Augusto il

Allegazione degli atti nel processo telematico... Continua a leggere

In Italia il picco dei tumori d’amianto come il mesotelioma

da Nicola Carabellese il

A quasi 30 anni dopo l’entrata in vigore della legge che in Italia ha vietato l’estrazione, l’uso e la commercializzazione dell’amianto, il paese affronta il picco... Continua a leggere

La responsabilità civile della P.A.

da avv. Leonardo Banchi il

La responsabilità civile della Pubblica Amministrazione e l'obbligo di custodia ex art. 2051 c.c.... Continua a leggere

La responsabilità del datore di lavoro a causa del Covid

da Avv. Laura Mezzena il

Il datore di lavoro per legge, a partire dall’art 2087 cc, deve garantire al lavoratore un ambiente lavorativo idoneo... Continua a leggere