Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Convivente more uxorio: opposizione dell`archiviazione

da Avv. Gianluca Madonna il

Il convivente more uxorio può presentare opposizione nel caso in cui la persona offesa sia deceduta in conseguenza del reato... Continua a leggere

La responsabilità penale e civile per errore medico

da Avv. Rocco Varaglioti il

Cosa si intende per responsabilità medica e le novità introdotte dalla Legge Gelli-Bianco... Continua a leggere

Alunno risarcito dalla scuola

da Avv. Giuseppe De Cristofaro il

Risarcimento del danno riportato durante l`ora di educazione fisica... Continua a leggere

Ristrutturazione: edifici crollati o demoliti

da Avv. Gianluca Madonna il

Rassegna della giurisprudenza sull'art. 3, d.p.r. 380/2001 così come modificato dal c.d. Decreto del Fare.... Continua a leggere

Le azioni revocatorie tra decadenza e prescrizione

da Avv. Pietro Bognetti il

Il contrasto giurisprudenziale generato dal doppio termine inserito nell'art.69 bis della l.f.... Continua a leggere

Sul cosiddetto mobbing immobiliare

da Avv. Laura Mezzena il

Il mobbing immobiliare consisterebbe nelle pressioni, anche illegali, dei proprietari "per cacciare gli inquilini" allo scopo di sfruttare meglio l'immobile... Continua a leggere

Rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%

da Avv. Gianluca Abate il

L’obbligo di aggiornamento delle rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%: un’analisi giuridica... Continua a leggere

Chi paga le spese processuali? L'indirizzo della Cassazione

da Avv. Roberto Dellacasa il

La condanna alle spese processuali è da sempre il più efficace dei deterrenti per coloro che intendono dare corso ad un giudizio che potrebbe rivelarsi infondato ... Continua a leggere

Lavoro subordinato privato: tipologie e caratteristiche

da Avv. Cinzia Russo il

Il contratto di lavoro subordinato è caratterizzato da una "subordinazione" del lavoratore. Ecco come.... Continua a leggere

L'accoglienza ai migranti: il caso della Can Ap

da Pietro Bognetti il

La nave tedesca Can Ap appartenente ad una Ong salva 37 migranti, ma viene poi sequestrata in Italia ed il comandante processato. Perché?... Continua a leggere