Architettura e design, Periti, Diritto commerciale, Architetti, Consulenza fiscale e tributaria e Revisione legale

Scadenza IMU e Tasi al 18 giugno

12 giugno, 2018

I contribuenti avranno due giorni in più per pagare l’acconto di IMU e Tasi. Infatti, quest’anno la scadenza dei versamenti è slittata al 18 giugno poiché il 16 giugno (scadenza legale) cade di... (Di più)

Attivo il servizio SMS dell’Agenzia delle Entrate

28 ottobre, 2016

E’ attivo il servizio SMS fornito dall’Agenzia delle Entrate ai contribuenti. In pratica, il Fisco, tramite messaggi su cellulari e smartphone avviserà i cittadini sui pagamenti in scadenza o sui ben... (Di più)

Scadenza IMU e Tasi: ecco le novità

23 novembre, 2016

Anche quest’anno si avvicina la scadenza dei pagamenti dell’IMU e della TASI.Entro il 16 dicembre 2016, infatti, si deve versare il saldo per l’anno di imposta 2016 dell’imposta municipale unic... (Di più)

Cultura: definite le nuove regole per il 5 per mille

12 settembre, 2016

Il Governo ha introdotto nuove regole più semplici per poter ottenere il 5 per mille da parte dei contribuenti e destinati a finanziare il patrimonio culturale e paesaggistico del... (Di più)

Interior design: l’uso della carta da parati

14 dicembre, 2016

La carta da parati è un rivestimento antico che affonda le sue origini addirittura nel XII secolo, quando dalla Cina veniva importata la carta che poi veniva decorata e utilizzata per ricoprire... (Di più)

Cud sostituito dalla Certificazione Unica

28 novembre, 2014

A partire dal 2015, il vecchio CUD non esisterà più. Al suo posto arriva la Certificazione Unica (CU) che, come si intuisce, fa confluire in un unico documento le dichiarazioni inerenti non sol... (Di più)

Inarcassa: no al 4% sul fatturato estero

25 agosto, 2014

Il Ministero del Lavoro ha approvato il 7 agosto scorso il regolamento redatto da Inarcassa (la Cassa di previdenza di ingegneri e architetti liberi professionisti) che prevede l’esclusione ... (Di più)

Tempo di 730: cosa e quanto detrarre?

24 aprile, 2015

Ogni anno si è alle prese con la dichiarazione dei redditi ma il dubbio è sempre lo stesso: cosa posso detrarre e quanto posso detrarre dal 730? Il dubbio resta anche se si opta per il ... (Di più)

Canone Rai in bolletta

21 novembre, 2014

Il Governo sta pensando a un nuovo canale per la riscossione del canone Rai che renda impossibile, o quantomeno molto difficile, il suo mancato pagamento. La ricetta proposta dal viceministro d... (Di più)

La casa sostenibile

03 gennaio, 2015

La moderna filosofia improntata sull'atteggiamento ecologicamente corretto nel costruire e nell'abitare gli spazi individua nella "casa sostenibile" o "green building" il manufatto edilizio mi... (Di più)