Compenso Amm. di Condominio revocato senza giusta causa
da Avv. Nicholas M. Vermaaten il
compenso Amm. di Condominio revocato senza giusta causa... Continua a leggere
Revoca giudiziale Amministratore Condominio
da Avv. Nicholas M. Vermaaten il
il rimedio della revoca dell'Amministratore di Condominio in caso di inadempienze al proprio mandato. Limiti e profili pratici da considerare.... Continua a leggere
WhatsApp: validità della chat negli accordi genitoriali dei separandi
da Avv. Maria Serena Primigalli Picchi il
Validità probatoria delle chat WhatsApp negli accordi tra genitori separandi concernenti i figli minori... Continua a leggere
L'assegno divorzile in caso di nuova relazione dell’ex coniuge
da Avv. Margareth Di Dio il
La nuova relazione di fatto dell’ex coniuge comporta automaticamente la perdita dell’assegno divorzile? Risponde la Corte di Cassazione, Sez. I, Ord. 18/10/24, n. 27043... Continua a leggere
Il ‘Codice Rosso’: un canale preferenziale per prevenire la violenza
da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il
L’attuale Governo, al fine di garantire una maggiore tutela delle donne vittime di violenza, si propone di offrire una corsia preferenziale alle donne... Continua a leggere
La tutela del minore in caso di genitori non conviventi
da Avv. Gianluca Abate il
La tutela del minore in caso di genitori non conviventi: aspetti giuridici... Continua a leggere
Disturbi da rumori e schiamazzi in condominio: presupposti, normativa
da Avv. Gianluca Abate il
Il rumore in condominio deve rispettare la normale tollerabilità. Chi subisce disturbi può agire civilmente, penalmente o tramite regolamenti condominiali e comunali.... Continua a leggere
Danno all’immagine delle persone giuridiche
da Anastasia Fiorio il
Il danno all’immagine delle persone giuridiche: natura, presupposti e tutela risarcitoria... Continua a leggere
Permuta immobiliare tra privati: aspetti legali, fiscali e rischi
da Avv. Gianluca Abate il
La permuta immobiliare tra privati è un’alternativa alla compravendita, con vantaggi fiscali ma anche rischi legati a valore, garanzie e vincoli preesistenti.... Continua a leggere
Separazione e divorzio cumulato anche per le procedure consensuali
da Avv. Margareth Di Dio il
D.Lgs. 10/10/2022 n. 149, Riforma Cartabia: tra novità in ambito di diritto di famiglia, dubbi interpretativi e soluzioni.... Continua a leggere