Processo tributario e divieto di prova testimoniale
da Antonio Borghetti il
Il divieto di prova testimoniale non viene violato in caso di utilizzo da parte dell'Amministrazione finanziaria di "dichiarazioni di terzi".... Continua a leggere
Ricerca e sviluppo: ammesse al credito anche modifiche e migliorie
da Antonio Borghetti il
Sono ammissibili e agevolabili ai sensi dell'art. 3 del d.l. n. 145 del 2013 (Credito di imposta Ricerca e Sviluppo) le modifiche e/o migliorie dell'esistente... Continua a leggere
Omessa consegna di documenti: limiti e controlimiti all'inutilizzabilità
da Antonio Borghetti il
L'inutilizzabilità, in sede contenziosa, dei documenti non esibiti nelle fasi di accesso, ispezione e verifica, viene chiarito da una pronuncia della Cassazione... Continua a leggere
Valore probatorio dei messaggi istantanei nell'accertamento tributario
da Antonio Borghetti il
Esame del valore probatorio degli instant messaging system (iMessage e WhatsApp) nell'accertamento tributario alla luce di una recente pronuncia di merito... Continua a leggere
Opposizione alla registrazione di un marchio comunitario, la prova dell’uso
da Avv. Carriero Giorgio Stefano il
Il caso Yamamay /Maimai made in italy... Continua a leggere
Brevetto europeo: deposito e tutela
da Avv. Massimo Maccagnani il
Brevetto europeo: unico deposito e tutela in tutta l'Unione Europea... Continua a leggere
Entrate in vigore le nuove norme sul segreto commerciale
da Avv. Giorgio Stefano Carriero il
Dal 22 giugno 2018 sono entrate in vigore le nuove norme sul segreto commerciale... Continua a leggere
Il nuovo Marchio dell'Unione Europea
da Franca Antenucci - Avvocato in Torino il
Conto alla rovescia per l’entrata in vigore del nuovo Regolamento sul Marchio Comunitario... Continua a leggere
WIPO Pearl
da Studio Maccagnani il
Tradurre in maniera facile e gratuita, in dieci diverse lingue i termini tecnici presenti nelle applicazioni di brevetti depositate presso la WIPO... Continua a leggere
La rivalsa (sul cliente) della maggiore IVA accertata (al fornitore)
da Antonio Borghetti il
La maggiore IVA accertata, può essere recuperata mediante la rivalsa prevista dall'art. 60 del DPR 633/1972 in ossequio al principio di neutralità dell'IVA... Continua a leggere