Diritto, Consulenza psichiatrica, Architetti, Diritto sanitario, Diritto immobiliare, Sistemista e Patrocinio Tributario

Quando il dente duole

da Avv. Saverio Crea il

Il danno bioneuropsicologico da responsabilità professionale in campo odontoiatrico ed odontoprotesico... Continua a leggere

BULLISMO E CYBERBULLISMO

da Avv. Francesco Penna il

IL CYBERBULLISMO: DEFINIZIONE, CONDOTTE E MEZZI DI CONTRASTO... Continua a leggere

La responsabilità dell'avvocato

da Avv. Alessandro Morello il

L'assenso del cliente all'attività pregiudizievole esclude la responsabilità professionale dell'avvocato?... Continua a leggere

Il comodato in favore del nucleo familiare

da Avv. Raffaele Specchi il

Viene impresso un vincolo di destinazione alle esigenze abitative familiari incompatibile con la provvisorietà che caratterizza il comodato precario... Continua a leggere

Bitlocker e ransomware, come proteggersi?

da Raffaello Ghirotto il

Proteggersi dai ransomware non è impossibile. L'uso di antivirus e di sistemi di backup può proteggere in modo sicuro tutti i vostri dati... Continua a leggere

Gestionale IQ Vision Ingegneria. La Nostra Proposta

da Pasquale Corsetti il

IQ Vision Ingegneria il gestionale che integra le necessità amministrative con la gestione documentale di specifiche tecniche, requisiti e disegni... Continua a leggere

Divisione immobiliare giudiziaria

da Avv. Francesco Penna il

Condanna alla rifusione delle spese di lite per la parte che si oppone alla divisione ingiustificatamente... Continua a leggere

Divorzio breve

da Avv. Melissa Calvanelli il

La separazione ed il divorzio oggi, tra ripensamento e brevità... Continua a leggere

Il ritorno del danno esistenziale

da Avv. Andrea Colletti il

La Cassazione ritorna sul danno esistenziale affermando che i giudici di merito, in casi eccezionali, possono liquidare il danno esistenziale... Continua a leggere

Accertamento: il confine tra induttivo puro e analitico induttivo

da Antonio Borghetti il

Esame del confine tra accertamento "induttivo puro" e accertamento "analitico-induttivo": i requisiti che consentono di non dare rilievo alle scritture contabili... Continua a leggere