Privacy specialist e Data Protection Officer, Diritto amministrativo, Consulenza e assistenza gestionale e contabile, Architetti, Analisi e tutela ambientale e Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari

Tettoia o pergotenda? Gli elementi per distinguerle

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il CdS e il Tar Campania spiegano quando la struttura rientra tra le opere di edilizia libera e quando è necessario il permesso di costruire... Continua a leggere

L'equo indennizzo e tempestività della domanda

da Leonardo Sagnibene il

Parere in merito alla possibilità per un Capo di 2a classe di impugnare il decreto di diniego dell’equo indennizzo per intempestività della domanda... Continua a leggere

Illegittima la proroga delle concessioni demaniali marittime

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il T.a.r. Toscana chiarisce che è illegittimo prorogare le concessioni demaniali marittime senza esperire procedure di evidenza pubblica... Continua a leggere

Autorizzazione paesaggistica, cos'è e quando serve?

da Vincenzo Lamberti il

Ecco quali sono i casi in cui occorre l'autorizzazione paesaggistica e quelli in cui è esclusa... Continua a leggere

Veicoli sequestrati: tariffe non remunerative

da avv. Giuseppe Altieri il

Commento al decreto del 2 settembre 2006 n. 265 riguardante le tariffe per l’indennità spettante al custode dei veicoli oggetto di sequestro penale... Continua a leggere

Parcheggiare troppo vicino a un’altra auto è reato

da Cristiana Centanni il

Parcheggiare troppo vicino a un'altra auto da non consentire all'altro l'apertura dello sportello lato guida integra reato di violenza privata... Continua a leggere

Termine dell`impugnazione dell`atto di ammissione alla gara

da Cristiana Centanni il

Quando decorre il termine di impugnazione dell'atto di ammissione alla gara dell'impresa aggiudicataria se non pubblicato sul sito dell'Appaltante?... Continua a leggere

Condono e sanatoria edilizia, quali sono le differenze?

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Le principali differenze tra il condono edilizio e la sanatoria, un rapporto da ricostruire tra un provvedimento di carattere generale e l'atto amministrativo speciale... Continua a leggere

Espropriazione: come difendersi e come ottenere il giusto risarcimento

da Avv. Carlo Cuccu il

L’espropriazione pubblica può essere contestata se viola alcuni fondamentali norme, poste a tutela del privato e del suo diritto di proprietà. Vediamo quali sono i casi... Continua a leggere

Concorso Scuole di specializzazione in medicina

da Avv.ti Giuseppe La Rosa e Davide Casarin il

Profili di illegittimità del concorso e tutela dei candidati giudicati non idonei... Continua a leggere