Psicologi e Psichiatri, Consulenza assicurativa, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Responsabilità civile, Penale, Counseling e coaching e Architetti

Gli infortuni nei condomini

19 febbraio, 2018

Quando si parla di condominio vengono in mente le assemblee, gli amministratori, le liti frequenti e le spese da pagare. Ciò a cui normalmente non si pensa è che il condominio può essere il ... (Di più)

Il disturbo narcisistico manipolatorio e la violenza reattiva

31 luglio, 2018

Narciso è un giovane bellissimo, che per aver rifiutato l’amore di una ninfa viene condannato ad amare solo sé stesso, ammirando la propria immagine riflessa nell’acqua fino a trasformarsi in un fiore... (Di più)

Stop all’alimentazione artificiale

18 settembre, 2014

Il Consiglio di Stato pone la parola fine al `caso Englaro`, sancendo un fondamentale principio che pesa come un macigno dopo le polemiche e gli scontri politici, ideologici ed etici avvenuti i... (Di più)

Cause e sintomi della tripofobia, la fobia dei buchi

14 settembre, 2020

Alveari, spugne da bagno, buchi nel muro…hanno in comune la presenza di fori sulla superficie. La loro visione, anche in oggetti di uso comune, può sembrare scontata e innocua. Eppure... (Di più)

I disturbi d’ansia nell’età evolutiva

29 giugno, 2017

Anche i nostri bambini possono avere attacchi di panico? Purtroppo la risposta è sì. La differenza fondamentale è che spesso non lo riescono a comunicare adeguatamente e quindi il distur... (Di più)

La depressione post partum: non è esclusivamente un problema della madre

27 giugno, 2019

La transizione alla genitorialità è un passaggio estremamente delicato, in grado di mettere in crisi sia la madre che il padre... (Di più)

Assicurazione per le casalinghe: come funziona?

29 aprile, 2014

Con la Legge del 3 dicembre del 1999 n.493 (poi integrata e modificata dal Decreto Ministeriale 31/01/2006 e dalla Legge del 27/12/2006 n.296) è stato sancito l’obbligo di un’assicurazione contro g... (Di più)

L’autostima, un valore da recuperare e migliorare

19 dicembre, 2018

L’autostima è definito come la “considerazione che un individuo ha di se stesso”. E’ una percezione interna del proprio essere e “può ma... (Di più)

Il reato di stalking (atti persecutori): come difendersi?

04 marzo, 2021

Il reato di stalking è una fattispecie introdotta relativamente recentemente con il D.L. 23 febbraio 2009 n. 11 (convertito in l. 23 prile 2009 n. 38) per punire le condotte... (Di più)

Nomofobia: cos'è, i sintomi e come curarla

14 febbraio, 2023

“O mio Dio, ho lasciato il cellullare a casa!”. Quanti di noi abbiamo pronunciato almeno una volta questa frase con un velo di disperazione? Più... (Di più)