Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Sicurezza alimentare, Consulenza legale, Diritto amministrativo e Architetti

Il Tutor e la soglia di tolleranza

da cristiana centanni il

Al tutor va applicata una tolleranza maggiore degli autovelox, ovverosia del 15%, tenuto conto della peculiarità di funzionamento dello stesso... Continua a leggere

Obbligo di correttezza e responsabilità della P.A.

da Studio Legale Prof. Avv. Valentina Sessa il

L'Amministrazione ha un dovere di correttezza verso il privato che può dare luogo a responsabilità precontrattuale e al conseguente risarcimento danni... Continua a leggere

Lavoratori in esubero e prossimità alla pensione

da avv. Mariagrazia Caruso il

Licenziare i lavoratori prossimi alla pensione è conforme al principio di ragionevolezza e non discriminazione... Continua a leggere

Silenzio assenso e terzo condono edilizio: limiti

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Secondo una recentissima sentenza del Consiglio di Stato, il silenzio assenso sull'istanza di sanatoria si configura solo se la domanda presentata è completa... Continua a leggere

Costruzione su parti comuni, occorre il consenso del condominio

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Anche che nel caso di interventi in sanatoria occorre un nuovo deposito sismico ai sensi della normativa vigente al tempo di presentazione dell'istanza... Continua a leggere

Alienazione straordinaria dei veicoli sequestrati

da avv. Giuseppe Altieri il

La corte di cassazione contesta la quantificazione delle spese di custodia dei veicoli nei depositi giudiziari e rimette gli atti alla Consulta... Continua a leggere

Opere abusive e ordine di demolizione

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Il lungo decorso di tempo tra la realizzazione dell'abuso e l'ordinanza di demolizione: il punto dell'Adunanza Plenaria... Continua a leggere

Quando la p.a. tarda a rispondere o non risponde

da Avv. Alberto Colombo il

Cosa fare quando si chiede il rilascio di un atto amministrativo e l'Autorità interpellata tarda. C'è un Giudice a Berlino?... Continua a leggere

Azienda agricola e consumo immediato dei prodotti

da Avv Luana Posella il

Nelle aziende agricole è possibile il consumo immediato dei prodotti agricoli, negli spazi e con l'uso degli arredi nella disponibilità dell'azienda... Continua a leggere

Corte di Cassazione SS. UU. Civ. 23.3.2015 n. 5744

da avv. Mariagrazia Caruso il

Per il risarcimento del danno da esproprio illegittimo è competente il giudice ordinario... Continua a leggere