Consulenza psicologica, Diritto immobiliare e condominiale, Diritto penale amministrativo, Mediazione finanziaria, Diritto di famiglia, Diritto tributario e Architetti

Alienazione parentale, può essere causa di perdita dell’affido

14 febbraio, 2020

Il dispositivo dell'art. 337-ter, primo comma, del codice civile afferma che “Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con c... (Di più)

Ok alla stepchild adoption se non c’è conflitto col minore

28 giugno, 2016

Non vi è una preclusione a priori alla stepchild adoption in casi particolari alla quale «possono accedere sia le persone singole che le coppie di fatto» senza che sia dia «rilievo all'orientam... (Di più)

L’affidamento, quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto familiare non idoneo per la sua crescita, di essere as... (Di più)

I disturbi del comportamento alimentare

21 novembre, 2015

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono delle manifestazioni di disagio psicologico che si esprimono nel rapporto che una persona ha con il cibo. Generalmente, si presentano in... (Di più)

Delibazione: non vale dopo tre anni

22 luglio, 2014

E’ una prassi consolidata quella di richiedere l’annullamento del matrimonio alla Sacra Rota per poi chiedere la delibazione nei Tribunali italiani. Così facendo, il matrimonio risulta c... (Di più)

Fibromialgia: supporto psicologico

27 novembre, 2015

Cos'è la fibromialgia La Sindrome Fibromialgica, o più semplicemente definita Fibromialgia, è una malattia di interesse... (Di più)

Avviso di accertamento tributario: come difendersi

11 marzo, 2014

L’autotutela è una procedura discrezionale che consente al cittadino di annullare, in maniera tutto sommato semplice, un atto di riscossione emesso dall’Agenzia delle Entrate che considera illegittimo... (Di più)

Dirigenti illegittimi, ma “atti validi”

10 novembre, 2015

I contribuenti pronti a far ricorso contro le cartelle esattoriali e gli accertamenti fiscali dell’Agenzia delle Entrate e firmate dai quasi 800 "dirigenti illegittimi" non avranno la me... (Di più)

Disturbi del comportamento: perché chiedere aiuto a un esperto

09 febbraio, 2017

Nella cultura italiana la figura dello psicologo, psicoanalista o psichiatra è da sempre legata a patologie mentali gravi. Spesso chi cerca di chiedere un aiuto a uno specialista del set... (Di più)