Consulenti Fiscali e Tributari, Consulenti Informatici / Sistemista, Consulenza aziendale, Diritto del lavoro, Penale, Ingegneria Civile e Ambientale e Architetti

Il reato di stalking (atti persecutori): come difendersi?

04 marzo, 2021

Il reato di stalking è una fattispecie introdotta relativamente recentemente con il D.L. 23 febbraio 2009 n. 11 (convertito in l. 23 prile 2009 n. 38) per punire le condotte... (Di più)

Pacchetto sicurezza: cosa prevede

19 novembre, 2023

Il Consiglio dei Ministri n. 59 del 16 Novembre 2023 ha approvato tre disegni di legge che introducono nuove norme in tema di terrorismo, tutela delle forze dell&rsquo... (Di più)

In CdM il decreto sui furbetti del cartellino

15 giugno, 2016

Arriva in Consiglio dei Ministri il decreto che era stato presentato a gennaio scorso per contenere il fenomeno dei cosiddetti furbetti del cartellino, cioè i dipendenti pubblici che timbrano i... (Di più)

Legge di Bilancio 2024: cosa prevede la bozza

24 ottobre, 2023

È stata diffusa la prima bozza della Legge di Bilancio 2024 approvata nel Consiglio dei Ministri del 16 ottobre scorso. Il testo, che conta 91 articoli, pre... (Di più)

E’ guida in stato di ebbrezza anche se la colpa è del farmaco

25 settembre, 2015

La vicenda capitata a un automobilista insegna: l’uomo è stato condannato alla pena di giustizia e alla sospensione della patente per sei mesi a causa del reato di guida in stato di ebbrezza pr... (Di più)

Installare un impianto fotovoltaico: come fare?

03 giugno, 2014

In tempi di Green Economy e di risparmio energetico, cresce esponenzialmente l’attenzione dei cittadini sulle nuove tecnologie capaci di produrre energia domestica sfruttando la forza di Madre Natura.... (Di più)

Periodo di comporto e nullità del licenziamento

21 febbraio, 2024

Le regole sul periodo di comporto per un lavoratore disabile devono essere differenti e specificatamente indicate nei contratti collettivi nazionali del lavoro. Se... (Di più)

Il reato di revenge porn: come difendersi?

05 marzo, 2021

Tra i reati introdotti con la legge del 19 luglio 2019 n. 69 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 173/2019 ed è entrata in vigore il 9 agosto 2019), nota come "Codice Rosso"... (Di più)

Avviso chiusura indagini preliminari: cosa fare?

11 maggio, 2020

L’avviso della chiusura delle indagini è un atto che notifica al soggetto indagato il reato di cui è accusato.  Quando si conducono delle ... (Di più)

Il danno non patrimoniale può essere dedotto anche da presunzioni semplici

11 marzo, 2019

Il danno non patrimoniale può essere provato anche da presunzioni semplici alle quali il giudice “può attribuire rilevanza, anche in vi... (Di più)