Geometri / Studio Tecnico, Architetti, Analista Programmatore, Diritto comunitario, Diritto penale criminale e Architettura urbanistica e territoriale

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

UE: sì al piano italiano per la banda ad alta velocità

04 luglio, 2016

La Commissione europea ha dato il via libera al piano nazionale italiano per la banda larga ad alta velocità. Un piano del valore di circa 4 miliardi di euro in vigore fino al 31 dicembr... (Di più)

Home banking, quali rischi?

30 maggio, 2017

Sempre più cittadini si affidano all’home banking e ai prodotti online delle banche. I vantaggi sono sicuramente diversi tra cui un abbattimento dei costi di gestione dei conti correnti ... (Di più)

Instant Articles sbarca anche su Messenger

19 luglio, 2016

Instant Articles sbarca anche su Messenger, l’app di messaggistica mobile.Lo ha annunciato il 15 luglio scorso il colosso americano di Mark Zuckerberg, dichiarando di voler rendere disponibile ... (Di più)

Processo penale lungo e diritto all’indennizzo

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Intervento della Corte Costituzionale: è possibile anticipare la domanda... Continua a leggere

La difesa d'ufficio

da Avv. Luigi Scialla il

La figura del difensore d' ufficio: diritti ed obblighi... Continua a leggere

Custodia cautelare in esecuzione di pena e permesso premio

da Avv. Manuela Martinangeli il

L’assenza di pericolosità sociale è necessaria per la concessione del “beneficio premiale"... Continua a leggere

Facebook: è reato l'accesso abusivo del coniuge anche se in possesso della password

da Avv. Manuela Martinangeli il

La conoscenza della password per accedere al profilo facebook del coniuge non equivale a un'autorizzazione di quest'ultimo ad operare nel suo profilo... Continua a leggere

La Consulta: la seminfermità mentale può prevalere sulla recidiva

da Avvocato Filippo Castellaneta il

La Corte Costituzionale interviene ancora per eliminare automatismi e preclusioni che violano principi Costituzionali... Continua a leggere