Articoli in Consulenza e assistenza gestionale e contabile, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Consulenza psichiatrica, Diritto di famiglia, Consulenza psicologica e Consulente finanziario indipendente

Consulenza personalizzata in ETF

da Andrea Cundari il

Consulenza Personalizzata per Investire in ETF: guida pratica a cura del consulente finanziario... Continua a leggere

Guida all'acquisto di Bitcoin (cryptovalute)

da Andrea Cundari il

Guida completa all'investimento in Bitcoin: motivazioni, strategie e performance annuale... Continua a leggere

Differenze generazionali nelle organizzazioni. Risorsa o problema?

da Fiorella Chiappi il

Nel mondo del lavoro oggi ci sono cinque generazioni, con differenze valoriali, motivazioni e possibili atteggiamenti e comportamenti diversi da conoscere e gestire... Continua a leggere

La domanda di divorzio diretto in Italia

da Avv. Silvia Dallasta il

Quali tipi di norme regolano la fine del rapporto coniugale tra soggetti della stessa nazionalità ma residenti all'estero... Continua a leggere

Il contributo del coniuge ed il valore economico del lavoro domestico

da Giuseppe Mazzotta il

Il contributo del coniuge non è nell'interesse esclusivo dell'altro coniuge ma in quello complessivo del nucleo famigliare esattamente come il lavoro svolto all'esterno... Continua a leggere

Limiti e rischi dell'empatia

da Fiorella Chiappi il

L’empatia, talvolta, è stata mitizzata. In realtà è un’abilità psico-sociale da saper usare con consapevolezza dei suoi limiti e rischi... Continua a leggere

Empatia. Fattore di protezione e contrasto alla violenza

da Fiorella Chiappi il

Il contrasto alla violenza, inclusa quella contro le donne, richiede anche lo sviluppo di life skills, fra cui l’empatia. ... Continua a leggere

I crediti alimentari non "vanno in ferie", ma soltanto questi crediti

da Giuseppe Mazzotta il

La sospensione dei termini feriali, dal giorno 1 al giorno 31 agosto, si applica a tutti i procedimenti per assegno divorzile e mantenimento. Non ai crediti alimentari... Continua a leggere

Gli accordi recepiti in sentenza di divorzio sono legge tra le parti

da Giuseppe Mazzotta il

Sono inapplicabili agli ex coniugi i criteri di interpretazione ed applicazione del contratto agli accordi sulla base dei quali è stata emanata una sentenza di divorzio... Continua a leggere

Anche in Corte Costituzionale il cognome è un atto della nostra storia

da Giuseppe Mazzotta il

Tutelare l'identità personale del maggiorenne adottato implica conservarne il cognome, anche posticipando quello dell’adottante. Spingersi fino ad eliminarlo del tutto?... Continua a leggere